Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Agro.Ge.Pa.Ciok, sesta edizione del Salone della Gelateria, Pasticceria a Lecce

Data: 05/10/2011 - Ora: 08:47
Categoria: Economia

Agro.Ge.Pa.Ciok, sesta edizione del Salone della Gelateria,...

Lecce, 8 - 12 Ottobre PIAZZA PALIO – "Lecce Fiere"

Al via la sesta edizione del Salone della Gelateria, Pasticceria, Cioccolateria e dell'Artigianato Agroalimentare Cinque giorni di esposizioni, forum, workshop, dimostrazioni e competizioni rivolti ai professionisti del settore Ospiti chef e pasticceri di fama nazionale e internazionale, straordinari maestri cioccolatieri, panificatori, pizzaioli e specialisti nella cucina senza glutine Stand aperti ogni giorno dalle 10 alle 19.

Eventi nell'evento: la quinta edizione di "Food & Beverage" e la rassegna "Evento Pane". E ancora, la sesta edizione del concorso di Cioccolateria "Il maestro" e la quinta edizione di Expo Pizza Campionato Internazionale "Due mari" Si è svolta questa mattina, presso la Camera di Commercio di Lecce, la conferenza stampa di presentazione della 6^edizione di Agro.Ge.Pa.Ciok, il Salone della Gelateria, Pasticceria, Cioccolateria e dell'Artigianato Agroalimentare che si terrà da sabato 8 a mercoledì 12 presso il centro fieristico "Lecce Fiere" in Piazza Palio.

La manifestazione, organizzata da Eventi Marketing & Communication, è presentata dalla Camera di Commercio (Cciaa) di Lecce, Confartigianato Imprese Lecce, Confcommercio Lecce, Confesercenti Lecce, Cna Lecce, UnionAlimentari Confapi Lecce, Coldiretti Lecce, realizzato con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Puglia, UnionCamere Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Corpo Consolare Puglia Basilicata Molise e con l'attiva collaborazione dell'Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, Associazione Cuochi Salentini di Confcommercio Lecce, l'Associazione Panificatori Salentini e Apisa – Associazione Pizzaioli Salentini - di Confartigianato Imprese Lecce e con partner d'eccezione Aligros Cash&Carry. Nel corso dell'incontro con i giornalisti, sono intervenuti: Alfredo Prete, presidente della Cciaa di Lecce; Corrado Brigante e Mario Vadrucci, rispettivamente presidente e segretario generale Confartigianato Imprese Lecce; Pantaleo Piccinno, presidente Coldiretti Lecce; Francesco Pacella, assessore provinciale al Turismo, Marketing Territoriale, con delega all'Agricoltura e Risorse del mare; Luigi Coclite, assessore alle Attività produttive del Comune di Lecce; Carmine Notaro, titolare di Eventi Marketing & Communication, agenzia organizzatrice dell'evento; Luigi Derniolo, presidente Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce; Luigi Perrone, presidente Associazione Cuochi Salentini di Confcommercio Lecce; Claudio Tridici, presidente Associazione Panificatori Salentini; Simone Lucia, Apisa – Associazione Pizzaioli Salentini. Agrogepaciok, giunta al sesto anno, si rivela l'appuntamento di settore più interessante del Sud Italia, confermando il suo ruolo di importante vetrina nel panorama fieristico nazionale. Quale punto di riferimento per i professionisti del settore, garantisce agli espositori e agli operatori in visita importanti opportunità di incontri commerciali, diventando luogo privilegiato per intercettare una domanda sempre crescente. Durante la cinque giorni a tutto gusto e professionalità, saranno presentate le novità più interessanti, riguardo a materie prime e ingredienti composti, impianti e attrezzature, arredamento e servizi per gelateria, pasticceria, ristorazione, pizzeria e panificazione artigianali.

Dopo il successo delle edizioni precedenti, anche quest'anno cardine della manifestazione sarà il prezioso binomio formazione – esposizione: ospiti chef di grande fama nazionale ed internazionale, attraverso interventi e dimostrazioni, arricchiranno il programma dei forum e workshop. In particolare, il Forum Cucina, a cura dell'Associazione Cuochi Salentini, potrà vantarsi della presenza di uno degli chef più stellati al mondo e protagonista indiscusso dell'alta gastronomia mondiale: Heinz Beck. Genio poliedrico del nostro tempo, il suo 'fare cucina' è stato definito come "un viaggio nell'anima di uno chef che usa la cucina come chiave di lettura della vita, e viceversa". Dopo aver maturato esperienze come chef di cucina in ristoranti berlinesi, Heinz Beck nel 1994 sbarca a Roma per approdare come executive chef presso "La Pergola", ristorante Gourmet del Cavalieri Hilton Roma, diventando il genio culinario del miglior ristorante della capitale e tra i primi 10 in Italia con una clientela internazionale. Dal suo arrivo il ristorante è stato fregiato prima dalle 2 stelle Michelin nel 2001, e recentemente dalle 3 stelle Michelin nel 2006, ed inoltre nel novembre 2003 è stato nominato Migliore ristorante dell'anno dalla Guida BMW 2004. Da sottolineare inoltre che nel 2000 è stato insignito della Medaglia d'Oro del Foyer degli Artisti, premio internazionale dell'università di Roma La Sapienza. Per la prima e unica volta in 30 anni questo premio è stato consegnato ad uno chef. Rimanendo sempre in ambito gastronomico, da non perdere l'appuntamento con la "cucina in rosa" che vedrà la presenza di Antonella Ricci, famosa e brillante chef, già stella Michelin e titolare del ristorante "Al Fornello da Ricci", ed ancora, il corso di sculture vegetali e pasta di sale, ma anche la preparazione di piatti con l'utilizzo di prodotti a Km zero. Tante anche le novità e gli ospiti illustri per il Forum Pasticceria, curato dall'Associazione Pasticceri Salentini. Ad esempio la preziosa collaborazione di Iginio Massari, definito come il "Maestro dei maestri pasticceri italiani", membro, dal 1985 nonché consigliere dal 2008, della prestigiosa associazione internazionale Relais Dessert. Soltanto alcuni dei tanti riconoscimenti ricevuti: nel 2000 eletto pasticcere dell'anno, nel 1997 sotto la sua guida la squadra italiana ha vinto la Coppa del Mondo di Pasticceria a Lione e la Coppa Europa a Roma nel 2002, nel 2004 a Rimini vincitore con l'Italia del Campionato Mondiale a squadre.

Non solo. Il forum Pasticceria vedrà anche la presenza del grande Maestro Emanuele Saracino: uno tra i più brillanti e conosciuti chef italiani nel settore della pasticceria, consulente e membro di giurie in ambito internazionale, autore di ricette di pasticceria per rinomate riviste del settore, medaglia d'oro 1994 al campionato mondiale di Lussemburgo, medaglia d'argento 1995 al Campionato Italiano del cioccolatiere, medaglia d'oro 1994 per la Selezione italiana del campionato del mondo della pasticceria a Lione e la Coupe du Monde pasticceria a Rimini 2005. Da non perdere anche la dimostrazione del Maestro Giuseppe Manilia, membro dell'Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani e vincitore di diversi trofei in concorsi internazionali di pasticceria. Il Forum Expo Pizza, animato dall'Associazione Pizzaioli Salentini, anche quest'anno dedicherà una intera giornata all'importante tema del cibo senza glutine, con una dimostrazione di elaborazione piatti che vanno dall'antipasto al dessert. Inoltre, partirà il 5^ Trofeo Internazionale "Elisabetta Pellegrino" Due Mari, il primo Campionato Internazionale "Best World Pizza Champions" e lo straordinario spettacolo acrobatico del Team Acrobatic Salento, già due volte campione mondiale del Free style singolo. All'interno del Forum Panificazione, a cura dell'Associazione Panificatori Salentini, durante la cinque giorni , si potrà assistere a workshop e lavorazioni in diretta di diversi prodotti come il pane a lievito naturale, sfoglie al formaggio, biscotti alla crusca, ciabatte di patate e tanto altro ancora, il tutto impreziosito dalla collaborazione di maestri panificatori di fama nazionale. Uno fra tutti, Fabio Albanesi, Presidente di Confartigianato Panificatori Roma e Provincia che realizzerà delle straordinarie sculture di pane. Riconfermata, inoltre, l'iniziativa di successo "Seminario professionale sul caffè in pasticceria e nella ristorazione: qualità e creatività non solo al bar".

Obiettivo di questo appuntamento sarà quello di rispondere alle esigenze di pasticcieri e ristoratori, così come delle aziende attive nel comparto del caffè, e di incentivare un'attenta riflessione su quanto sia fondamentale una cultura ad hoc dedicata al caffè, non solo nei bar, ma anche e soprattutto nella pasticceria e nella ristorazione. Partner d'eccezione nell'organizzazione dell'evento sarà ancora una volta la rivista "Pasticceria Internazionale" della casa editrice Chiriotti Editori che dal primo anno partecipa con entusiasmo alla manifestazione. Tanti poi gli eventi collaterali. A cominciare dal convegno con dimostrazioni pratiche sulle torte da cerimonia e cup cakes, curato da "Pasticceria Internazionale" e con la partecipazione di operatori di settore, cake designers e pasticceri. Sarà un momento di incontro e formazione su un argomento di tendenza che suscita sempre maggiore attenzione. "Chi è il cake designer? Come realizzare una torta monumentale o una cup cake? Come si evolve la figura del pasticciere e quale direzione prenderà la pasticceria tradizionale?" Questi, alcuni dei quesiti che saranno presi in esame durante l'incontro. A questo convegno si aggiungerà il seminario a cura di Pianetapane.it, dal titolo "Come fare soldi in panificio – trasforma i tuoi desideri in risultati concreti", importante ed utilissimo momento di incontro per tutti gli operatori del settore che vedrà l'intervento di Dario Perlangeli, della Load Trainers ed esperto in coaching e formazione sullo sviluppo personale, il dott. Armando Guida e Alfredo Falcone, rispettivamente responsabile marketing e consulente in comunicazione di Pianetapane.it. Agro.Ge.Pa.Ciok, così contraddistinta da importanti e validi momenti professionali, rappresenta ormai l'anello di congiunzione ideale fra i centri d'eccellenza e gli operatori di settore nazionali e dell'area del Mediterraneo. Punta a consolidarsi come trampolino di lancio ideale sia, per gli imprenditori locali che vogliono imporsi nel mercato italiano ed europeo, sia per le grandi aziende a livello nazionale ed internazionale che possono trovare grandi opportunità nel nostro territorio. A seguire il programma dettagliato, disponibile anche sul sito www.agrogepaciok.it

PROGRAMMA COMPLETO

Stand aperti dal 8 al 12 ottobre dalle ore 10 alle ore 19 Sabato 8 ottobre Forum Pasticceria Ore 17,00 Inaugurazione con buffet di benvenuto a cura dell'Associazione Pasticceri Salentini Forum Cucina Ore 17.00 - Inaugurazione del forum con piatti tipici della tradizione salentina offerti in degustazione ad autorità ed ospiti. Degustazione a cura dell'Associazione Cuochi Salentini Forum Panificazione Ore 17,00 Inaugurazione con gran buffet di pane a cura dell'Ass. Panificatori Salentini(A.P.S.) illustrato dal Pres. Claudio Tridici Forum Pizza Ore 17.00 - Inaugurazione. A seguire Esibizione del Team Acrobatic Salento "new entry" Domenica 9 ottobre Forum Pasticceria Ore 10.00 Maestri Bianco-Rizzo-Perrone "L'oliva cellina in pasticceria" a cura di "Associazione Pasticceri Salentini" Ore 15.00 - Maestro Antonio Campeggio "I Dolci da forno" Forum Panificazione Ore 11.00 – 14.00 Special guest: Maestro Fabio Albanesi, Presidente Confartigianato Panificatori di Roma e Provincia con la realizzazione di "Sculture di pane". Ore 16.00 – 19.00 Special guest: Maestro Fabio Albanesi, Presidente Confartigianato Panificatori di Roma e Provincia.

Realizzazione di prodotti con pasta di pane a latte sfogliata. Forum Cucina Ore 10.00 - 14.00 / Ore 15.00 - 18.00 - Corso di Sculture Vegetali e Pasta di Sale ad opera dei Maestri Micaletto e Cossu Forum Pizza Gluten free day Ore 09.30 - Accoglienza Ore 10.00 - Dimostrazione e preparazione ricette. "Simulazione di un pranzo cena privo di glutine" Ore12.30 - Degustazione piatti preparati circa 27 pietanze, Ore 16.00 - Dimostrazione e preparazione ricette Ore 18 - Esibizione del team acrobatic salento Eventi collaterali – Speciale Panificazione Sala convegno (area centrale) ore 11.30 - 13.00 – Seminario "Come fare soldi in panificio. Trasforma i tuoi desideri in risultati concreti". Interverranno: Dario Perlangeli, coach e formatore in sviluppo personale e aziendale della Load trainers.it; Armando Guida, resp. Marketing di Pianetapane.it; Alfredo Falcone, consulente in comunicazione di Pianetapane.it Lunedì 10 ottobre Forum Pasticceria Ore 10.00 - Apertura forum con il Maestro Massimiliano Baglivo. "Il cioccolato e le sue forme" Ore 12.30 - 15.30 – Maestro Giusi Verni.

"Decorazione su torte da ricorrenza e soggetti " (a cura di Modecor) Ore 15.30 - 17.00 - Maestro Emanuele Saracino "Le torte da cerimonia" Ore 17.30 – 19.00 - Maestro Emanuele Saracino"Cup cake" Forum Cucina La cucina dello chef pluristellato Heinz Beck con il seguente orario: ore 12.30-14.00 dimostrazione per chef ore 14.00-15.30 dimostrazione per giornalisti e autorità ore 16.00-18.00 dimostrazione per ristoratori Tema del forum: "Genio, creatività e passione: gli ingredienti della cucina di Heinz Beck" Forum Panificazione Ore 11.00 – 14.00 "Magie del forno" presentata dai Maestri Paolo Mare e Gianpiero De Carlo Ore 16.00 – 19.00 Sfoglia al formaggio a cura del Maestro Giuseppe De Carlo del Panificio "De Carlo" di Poggiardo Biscotti alla crusca con il Maestro Vincenzo Pasca dell'azienda "Voglia di pane" dei f.lli Pasca di Cursi. Forum Pizza 5^ trofeo internazionale "Elisabetta pellegrino" Due mari: pizza per tutti Ore 9.30 - Accoglienza Ore 10.00 - Inizio gare " pizza classica-pizza in teglia-pizza senza glutine". Inizio gare semi finali "abilità pizza più larga -pizza più veloce- free style". Ore 14.00 - Dibattito "La Biga in pizzeria" a cura della Maestra Simona Lauri. Ore 18.00 - Spettacolo acrobatico squadre ospiti ed esibizione del Team acrobatic Salento, due volte campione mondiale Free style singolo. Eventi collaterali – Giornata "Speciale Cerimonie" Sala convegni (Area centrale) ore 11.30 – 13.00 – Convegno "Torte da cerimonia e cup cakes: tendenza del momento o professione futura?". Relatori: Antonio Campeggio, Emanuele Saracino, Eva Demasi, Giusy Verni, Luigi Derniolo, Paolo Zolla. Dimostrazioni ore 15.30 - 17.00 - Torte da cerimonia ore 17.30 - 19.00 - Cup Cake Martedì 11 ottobre Forum Pasticceria Ore 10.30 – 13.00 Maestro Iginio Massari. "La pasticceria tradizionale e la pasticceria moderna, il futuro della pasticceria" Ore 15.00 - 18.00 - Maestro Iginio Massari "Il beignet, la pasta e le sue farciture e suo utilizzo" Forum Cucina Ore 10.00 - 14.00 e 15.00 -18.00 : la Cucina in Rosa a cura di Antonella Ricci, chef stella Michelin. Tema: "La cucina d'Autunno di Antonella e Vinod" con ricette tratte dal libro "La tavola dei Ricci" Forum Panificazione Ore 11.00 – 14.00 Aperitivo di pane a cura dell'Associazione panificatori salentini Ore 16.00 – 19.00 Ciabatte di patate presentato dal Maestro Antonio Parrotto del forno di Renato di Parabita.

Pane "tuttopasto" a cura del Maestro Vito Verri del Panificio "F.lli Verri" di Caprarica. Forum Pizza 5^ trofeo internazionale "Elisabetta pellegrino" Due mari: pizza per tutti Ore 9.30 - Accoglienza Ore 10.00 - Inizio gare " pizza classica-pizza in teglia-pizza senza glutine". Inizio gare finali "abilità pizza più larga -pizza più veloce- free style". Ore 14.00 - "Food costs in pizzeria" a cura dell'Istruttore Cesare Biagioni. Spazio Caffé Ore 11.30 – 13.00 / Ore 15.30 – 17.00 – "La duplice vita del caffè". Incontro pratico e formativo sul caffè in pasticceria e al ristorante. "Il saper offrire per ingolosire. Tecniche, ricette e consigli". I relatori: Marco Sforza, barman; Antonio Campeggio, pasticcere; Luigi Perrone, chef. Mercoledì 12 ottobre Forum Pasticceria Ore 10.30 - 13.00 - Maestro Giuseppe Manilia (Anpi) "Le torte di Giuseppe Manilia". Ore 14.00 - 17.00 - Concorso internazionale "L'unità d'Italia - 150 anni di storia". Ore 18.00 – Premiazione Forum Cucina Ore 10.00 - 14.00 e 15.00-18.00- Preparazione di piatti con l'utilizzo di prodotti a Km zero a cura dei Maestri Alessio Gubello, Lousienne Palmieri, Renzo Rossi, Giuseppe Greco e Maurizio Felice , Donato Episcopo dell'Associazione Cuochi Salentini ed in collaborazione con le associazioni di categoria del settore: Coldiretti e UnionAlimentari-Confapi Forum Panificazione Ore 11.00 – 14.00 Pasticceria da forno presentato dal Maestro Giuseppe Malorgio del panificio "San Luigi" di Corigliano. Ore 16.00 – 19.00 Gran buffet di chiusura a cura dell'Aps Forum Pizza 1^ campionato internazionale "BEST WORLD PIZZA CHAMPION" Ore 10 - 12 pizzaioli: i primi 3 classificati delle scorse edizioni del Trofeo 2 mari si scontreranno in occasione del campionato, senza esclusione di colpi ad eliminazione diretta. Ore 14 - Dibattito su "Le intolleranze alimentari nella ristorazione" a cura dell'Istruttore e responsabile per l'alimentazione senza glutine della Regione Campania, Maestro Marco Amoriello. Ore 18 - Premiazioni Trofeo"Elisabetta pellegrino" / "Best world pizza champion". Titoli in palio 1^-2^-3^ pizza classica, 1^-2^-3^ pizza senza glutine, 1^-2^-3^ pizza in teglia, 1^-2^-3^ pizza più larga, 1^-2^-3^ pizza più veloce, 1^-2^-3^ pizza free style singolo, pizzaiolo più pulito ed ordinato, campione assoluto.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati