Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Agricoltura, continua la mobilitazione di Coldiretti in Puglia, partecipazione massiccia

Data: 22/07/2009 - Ora: 11:56
Categoria: Economia

Agricoltura, continua la mobilitazione di Coldiretti in Puglia,...

Massiccia la partecipazione degli imprenditori agricoli della Provincia di Brindisi al presidio della GDO a Bari

Con i prezzi dei prodotti agricoli che sono crollati del 16 per cento rispetto allo scorso anno non c'è alcuna giustificazione economica per l'aumento dei prezzi al dettaglio dove i rincari rischiano di frenare i consumi, danneggiando così due volte le imprese agricole.

E' quanto denuncia la Coldiretti, facendo riferimento ai dati Ismea relativi al giugno 2009 che evidenziano fra l'altro praticamente tutti i prodotti sono in flessione a partire dalla frutta che viene venduta nelle campagne a prezzi più bassi del 22 per cento rispetto allo scorso anno. La stessa riduzione ha subito il prezzo del latte alla stalla. Ai produttori agricoli vengono pagati meno anche i vini e l'olio di oliva, rispettivamente, del 24 per cento e del 20 per cento, mentre il calo è dell'11 per cento per le verdure. In generale si registrano cali nelle quotazioni all'origine per quasi tutti i prodotti, cali anche superiori al 20-30% rispetto allo scorso anno, andamento che non trova riscontro nei prezzi al dettaglio e, dove i prezzi al consumatore sembrano in ribasso, sono messi in vendita, invece, prodotti di minore qualità e di dubbia provenienza. In altri casi si abusa dello strumento delle promozioni, imposte ai produttori dalla grande distribuzione, spesso intempestive, male comunicate, sempre dannose. Sembra invece pericolosamente allentarsi la rete dei controlli sulle produzioni agroalimentari ed in particolare dei prodotti ortofrutticoli freschi, proprio nel momento in cui è massima l'esigenza di un'attività dissuasiva dei comportamenti truffaldini.

A ciò si aggiunga la quasi totale indifferenza della distribuzione organizzata che, al di là di qualche iniziativa sostenuta dalla Regione, non ha ritenuto di dover instaurare rapporti strutturati con la produzione del territorio.

Eppure, altrettanto terreno fertile ha trovato in Puglia sia la GDO che la DO, infatti, sono 982 gli insediamenti tra ipermercati, supermercati, cash & carry e discount, per una superficie complessiva di oltre due milioni e mezzo di metri quadri. 250 ettari di terreni fertili e pianeggianti, sottratti all'agricoltura e ad altre attività produttive.

Pertanto la Coldiretti, con la mobilitazione chiede

alle Istituzioni:

  1. di non abbassare la guardia e di continuare a svolgere quel ruolo, più che mai necessario, di tutela del consumatore e degli operatori che agiscono correttamente;

  2. la emanazione immediata dei regolamenti di applicazione della Legge regionale 19 dicembre 2008 n. 38 "Norme per il sostegno al consumo dei prodotti agricoli regionali", soprattutto per quanto concerne l'articolo 2, riferito all'utilizzo di prodotti agricoli in misura non inferiore al 50% nei servizi di ristorazione collettiva affidata agli enti pubblici, e l'articolo 5, concernente gli spazi riservati ai prodotti agricoli regionali negli esercizi commerciali;


alla Distribuzione di


  1. separare sugli scaffali dei supermercati il Made in Italy vero, prodotto dagli agricoltori italiani.


Queste richieste saranno sostenute con un presidio di circa un centinaio di produttori agricoli presso l'IPERCOOP "la Mongolfiera di Bari S. Caterina" domani, 23 luglio 2009.


Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati