Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Aerospazio: positiva partecipazione Puglia ad Air Show di Parigi

Data: 24/06/2009 - Ora: 12:22
Categoria: Economia

A conclusione dell’Air Show di Parigi può vantare 200 incontri business to business e contatti con delegazioni straniere di vari Stati

La Puglia dell'aerospazio vola alto, confermando il suo rilievo mondiale e le infinite possibilità che l'internazionalizzazione può offrire alle imprese. A conclusione dell'Air Show di Parigi può vantare 200 incontri business to business e contatti con delegazioni straniere di vari Stati destinati ad allargare i contatti commerciali fino ad Israele. Si è conclusa con questo bilancio la prima partecipazione della Puglia, promossa dall'Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l'Innovazione della Regione Puglia, all'Air Show di Parigi Le Bourget, il più importante salone al mondo dedicato all'aeronautica e all'aerospazio. Piattaforma d'affari ideale per presentarsi ai partner più affidabili, esplorare nuovi mercati e ricercare informazioni sui nuovi prodotti e le tendenze del mercato mondiale in campo aeronautico e aerospaziale, l'edizione 2009 del salone parigino ha dispensato alle aziende pugliesi un pieno di consensi commerciali internazionali.
L'area espositiva appositamente allestita è servita per presentare e promuovere agli addetti ai lavori i punti di forza dell'intero sistema produttivo aerospaziale regionale e far conoscere l'evoluzione del settore, sostenuta da una forte spinta all'innovazione ed una sempre più marcata proiezione internazionale, cui si accompagna la recente costituzione del Distretto Produttivo Aerospaziale. "La partecipazione a questo evento – ha commentato il Vice Presidente della Regione Puglia e Assessore allo Sviluppo economico Sandro Frisullo – è stata la conferma del rilievo che il settore dell'aerospazio pugliese ha assunto a livello nazionale e internazionale. Un comparto d'eccellenza e in continua espansione a dispetto della crisi, un settore che, grazie agli incentivi regionali, alla costituzione del Distretto e alle politiche di internazionalizzazione messe in campo dalla Regione, cresce in occupazione ed export e che dall'Air Show di Parigi torna con opportunità che sicuramente saranno al centro delle cronache economiche dei prossimi mesi". E infatti sono stati circa 200 gli incontri business to business, organizzati grazie alla borsa telematica con il coordinamento promosso dallo SPRINT (Sportello Regionale per l'Internazionalizzazione delle Imprese) e ai contatti attivati durante la fiera al desk informazioni, che hanno visto protagoniste le nostre aziende con i loro prodotti e servizi.
Di rilievo assoluto anche gli incontri con le delegazioni ufficiali estere. Tra i tanti si segnalano quelli con i rappresentanti dell'aerospazio del Belgio, della Repubblica Ceca, della Regione di Brandeburgo in Germania e di Israele. Con i rappresentanti di quest'ultimo Paese, la Regione Puglia sta valutando la possibilità di organizzare, a breve, una missione riservata agli imprenditori pugliesi. Lo stand della Puglia è stato visitato anche dal Ministro per la Difesa, Ignazio La Russa accompagnato dal Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, Gen. Aldo Cinelli, e dal Segretario Generale della Federazione delle Industrie Italiane per l'Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza (A.I.A.D.), Carlo Festucci. Importante anche il resoconto riguardante la presentazione delle attività del Metadistretto aerospaziale italiano, costituito lo scorso anno da Regione Campania, Regione Piemonte e Regione Puglia, tenutasi presso l'avveniristico auditorium di Finmeccanica.
La nostra regione grazie anche all'attenzione prestata costantemente verso il comparto dalla Giunta Regionale – con gli incentivi regionali quest'anno sono stati programmati 252 milioni di euro di investimenti che saranno attivati entro il 31 luglio - si è confermata un punto fermo del distretto interregionale che, quasi certamente, nei prossimi mesi sarà allargato alla regione Lombardia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati