Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

A, B, C. Parte dalle scuole il rispetto per l’Acqua

Data: 15/05/2012 - Ora: 13:55
Categoria: Cultura

ABC Acqua Bene comune

Giovedì 17 maggio, dalle 17 in poi, a Racale, si terrà un seminario teso a sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’acqua come risorsa da valorizzare e rispettare

Acqua Bene Comune: L'A,B,C del comportamento sostenibile parte dall'iniziativa presentata oggi a Palazzo Adorno, che ha lo scopo di sensibilizzare le scolaresche, i docenti e, in generale, l'intera cittadinanza ad un comportamento più rispettoso nei confronti soprattutto dell'acqua, fondamentale risorsa del nostro pianeta.

Il progetto, patrocinato dal comune di Racale, dall'Università del Salento e dal Gal Serre Salentine, ha il titolo "A,B, C Acqua Bene Comune. Noi, cittadini del mondo, e i nostri atteggiamenti sostenibili nei riguardi dell'acqua", e si condenserà in un seminario che si terrà giovedì 17 maggio a partire dalle ore 17, presso l'Aula Magna dell'istituto Comprensivo Primo Polo di Racale e che vedrà la partecipazione di illustri docenti dell'Università del Salento. Durante l'incontro, che esporrà in una mostra alcuni dei lavori prodotti dagli allievi della scuola primaria, sarà presentato anche un libro di racconti sul tema dell'acqua, "Acqua Bene Comune – Agua Bien Comùn", frutto dell'inventiva degli studenti di Racale e quelli di San Lorenzo, in Perù.
Salento e Amazzonia uniti, dunque ,da un virtuale corso d'acqua, vero e proprio oro blu del nostro paese, grazie ad un progetto che va avanti da due anni, in collaborazione con il Vis, Volontariato Internazionale per lo Sviluppo e che ha visto gli alunni della scuola di Racale vivere, in occasione della settimana ESS dell'UNESCO, varie iniziative all'insegna della consapevolezza dell'importanza del rispetto della biodiversità e dell'acqua.

Il 25 maggio si terrà, infine, la manifestazione che concluderà il ciclo di iniziative del P.O.N. "Le(g)ali al sud: un progetto per la legalità in ogni scuola".

Autore: Valentina Maniglia

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati