Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Integrazione per l'olio. C'è ancora ma diminuisce progressivamente

Data: 05/11/2013 - Ora: 14:25
Categoria: Economia

integrazione

La Pac 2014-2020 prevede l'aiuto europeo ma in misura minore

Molti agricoltori chiedono, smarriti, se l'integrazione dell'olio si continuerà a percepire anche dopo il 2013, anno in cui il Sud Italia esce dalle politiche comunitarie europee in tema di sussidi e sostegno al reddito. Di fatto, l'approvazione della nuova Pac 2014 - 2020 prevede che il sussidio esisterà ancora anche se in misura progressivamente inferiore al passato. E' stato così scongiurato il rischio di tagli drastici previsti nel progetto iniziale.
Gli ulivi pugliesi, i meravigliosi secolari e produttivi alberi, sono salvi, quindi. Almeno dal punto di vista economico. Nel senso che con la nuova Politica agricola comunitaria (che entrerà in vigore dal 2015 e non dal 2014), nonostante i più selettivi meccanismi introdotti per il conferimento dei fondi, non penalizzerà alcune culture nella misura prevista inizialmente. Gli emendamenti che passarono a gennaio scorso, riguardanti l’ulivo - ma anche il pomodoro - non subirà tagli drastici: la riduzione del premio che viene assegnato per ogni ettaro di coltura sarà lieve e progressiva. Vale a dire che al termine del settennato di validità della nuova Pac ciascun agricoltore perderà il 25% dell’attuale valore degli aiuti. Finora - e fino a tutto il 2014 - per ogni ettaro di ulivi si riceve 1000 euro, 2000 euro per la produzione di pomodoro; con la nuova normativa, dunque, entreranno nelle tasche dei produttori rispettivamente 750 euro (e non 300 come inizialmente previsto) e 1500 euro. Ma se poi il singolo Stato lo vorrà, potrà aggiungere una quota di aiuto, pari al 15% del plafond nazionale, che tradotto significa un 5% in più per ettaro per ogni coltura salvaguardata.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati