Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/07/2025 - Ora: 10:20
Categoria:
Economia
Esperienza scelta come Best Practice "Por el mundo"
È uscito da pochi giorni l’ultimo numero della prestigiosa rivista "Cuadernos de Pedagogia", il più qualificato mensile spagnolo specializzato nel campo dell'educazione e destinato a insegnanti e professionisti della scuola. Sulla rivista, per la sezione "Por elmundo" (best practice praticate nel mondo), è stata selezionata l’esperienza definita "disruptive" del pluripremiato docente italiano Daniele Manni, il quale ha ideato ben due tecniche didattiche originali e innovative. Nel ricco articolo di ben 8 pagine si racconta, infatti, come nell’Istituto "Galilei-Costa-Scarambone" di Lecce gli studenti partecipano in prima persona ad un’accurata Educazione alla Mentalità Imprenditoriale, attraverso l’ideazione e implementazione di micro idee innovative (startup) e l’applicazione di un’Educazione Studente-centrica.
L’abstract del pezzo recita: "La scuola italiana "Galilei-Costa-Scarambone" di Lecce pratica da oltre 20 anni due tecniche didattiche particolarmente disruptive per il sistema scolastico italiano. La prima riguarda l’Educazione alla Mentalità Imprenditoriale, la quale ha come beneficio principale quello di permettere a tutti gli studenti di acquisire una grande quantità di soft skills, utili per ogni genere di crescita futura, e di dare vita a vere e proprie startup innovative condotte dagli studenti, sia in ambito Business che Sociale. La seconda si può definire un’Educazione studente-centrica. Quest’ultima aiuta ogni singolo studente a seguire i propri ritmi e a scoprire e crescere in base alle sue personali aspirazioni, capacità, passioni e talenti."
«Sono rimasto dapprima sorpreso, poi decisamente lusingato e onorato – è il commento del prof. Manni – quando mi è stata comunicata la volontà di inserire la mia storia nella rivista spagnola Cuadernos de Pedagogia. Sapere che le mie pratiche educative erano giunte oltreconfine e, addirittura, scoprire che, a parer loro, meritavano la sezione tra le migliori best practise mi ha gratificato veramente tanto. Sono due tecniche educative a cui tengo molto e che negli anni hanno dato grandi risultati e belle soddisfazioni, soprattutto in termini di crescita da parte degli studenti e delle studentesse.»
Daniele Manni ha 65 anni, insegna informatica presso l'Istituto "Galilei-Costa" di Lecce da 35 anni e Educazione all'Imprenditorialità da oltre 20. Pur insegnando sempre in Italia, è probabilmente più conosciuto all'estero che nel nostro paese in quanto nel 2015 è risultato tra i 50 finalisti al mondo al Global Teacher Prize (il premio "Nobel" degli insegnanti), nel 2018 e 2020 ha conquistato il podio degli Entrepreneurship and Innovation Teaching Awards, e nel 2020 è stato il primo docente italiano a vincere il Global Teacher Award, e nel 2023 il primo e unico a vincere iI GESS Education Award a Dubai. Mentre in Italia, tra gli altri riconoscimenti, ha ricevuto il titolo di Docente dell'Anno 2020.
La rivista Cuadernos de Pedagogia è un mensile spagnolo che viene pubblicato dalla casa editrice Aranzadi La Ley dal 1975, vantando oltre 50 anni di storia nel campo educativo. Storicamente si attesta tra i 15.000 e i 20.000 abbonati, unisce teoria e pratica pedagogica per ogni livello (infanzia, primaria, secondaria, FP, adulti) e include articoli di opinione, ricerche, interviste, esperienze didattiche, risorse e innovazioni globali.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 27/06/2025
Caldo, SoS virus e specie aliene da campi a mare
Data: 16/06/2025
Cinque mila giovani agricoltori nei campi pugliesi
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati