Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/10/1998 - Ora: 13:32
Categoria:
Cultura
Stando agli accertamenti, per una laurea falsa occorrevano circa trenta milioni. Il ''blitz'' è avvenuto due giorni fa: le perquisizioni, disposte dal sostituto procuratore Pierfranco Bruno, sono giunte a conclusioni di indagini avviate nell'agosto scorso, che hanno portato alla scoperta di una organizzazione che si avvaleva della complicità di personale amministrativo dell'università , addetto alla segreteria della facoltà . La falsificazione era possibile perché- come ha detto Laura Vilardo, che dirige il commissariato dell'università - un operatore era riuscito a manipolare il sistema informatico e realizzava ''curricula'' di studenti modello. C'era anche un ''esterno'', che si occupava di creare il contatto tra chi era interessato alla ''laurea facile'' e gli estensori del diploma falso.
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Data: 09/05/2025
Siamo insieme, ma nel "pluralismo" dice il Vangelo
Data: 08/05/2025
I musei dalla Puglia si raccontano, fra arte e archeologia
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28Â
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati