Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Corso di laurea per tecnici di laboratorio bio-medico a Brindisi, i primi otto laureati

Data: 27/04/2005 - Ora: 12:55
Categoria: Cultura

Questo corso di laurea, come tutti gli altri che si svolgono all’interno del Polo Universitario brindisino dell’Ausl, ha una durata triennale

Sono in otto ad aver conseguito il titolo di dottore in Tecnico di laboratorio bio-medico, dopo aver partecipato con profitto al corso di laurea istituito dall’Ausl BR/1 nel proprio Polo universitario. La cerimonia di conferimento del prestigioso titolo si è svolta nella sede del Polo universitario dell’Ausl, cioè nella struttura del "Di Summa". Questi sono i nomi dei neo dottori: Maria Concepita Carrozzo di Mesagne, Rossella Lorenzo di Sandonaci, Anna Lisa Serinelli di Torchiarolo, Giulio Taliento, Claudia Camposeo, Antonella Romano e Valeria De Leonardis di Brindisi e Giuseppe D’Aria di Matera. "Negli ultimi anni l’Azienda Usl Br/1, con grande determinazione, ha voluto e incrementato i corsi universitari della Facoltà di Medicina di Bari presso la nostra struttura di Brindisi. Questo traguardo, riguarda tutti ma soprattutto premia la comunità del territorio provinciale. Abbiamo fatto in modo che gli studenti possano conseguire una laurea nelle professioni sanitarie nella loro città, senza spostarsi fuori sede, quindi, come accadeva in passato. Quando si parla di Università a Brindisi si tenga conto, pertanto, che il Polo universitario dell’Ausl BR/1 è una meravigliosa realtà di grandissimo rilievo". Con queste parole il direttore generale dell’Ausl BR/1, dott. Bruno Causo, ha dato avvio alla cerimonia di conferimento delle lauree. Il corso di laurea per tecnici di laboratorio bio-medico consiste nella preparazione e formazione di quei tecnici che dovranno operare in laboratorio (di analisi, di istologia e in tutti i laboratori che fanno capo alla diagnostica), per predisporre i dati clinici dai quali poi poter effettuare le diagnosi. Questo corso di laurea, come tutti gli altri che si svolgono all’interno del Polo Universitario brindisino dell’Ausl, ha una durata triennale. Terminato il corso di laurea si può conseguire la specializzazione al fine di preparare i futuri dirigenti di questi laboratori. A presiedere la Commissione giudicatrice, composta dai professori Vito Lavolpe, Antonio Balsamo, Giancarlo Miccoli, Angelo Santoro, Mario Scoditti, Francesca Camilli, Domenico Potenza e Mario Criscuolo, il prof. Giuseppe Santoro, titolare della cattedra di Bio-chimica clinica presso l’Università di Bari e presidente del corso di laurea in questione. Erano altresì presenti il coordinatore del Polo Universitario brindisino, prof. Vittorio Valerio, la rappresentante del MIUR Maria Santucci, il rappresentante del Ministero della Salute Giovanni Vito Santoiemma e i rappresentanti ANTEL Fernando Panico e Giuseppe Caporale. Ad oggi sono stati istituiti, nel Polo universitario dell’Ausl BR/1, cinque corsi di laurea nelle seguenti professioni sanitarie: Fisioterapia, Igienista Dentale, Infermieristica, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica (avviato, sarà a regime nell’anno accademico 2006-2007).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati