Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il Film Solino girato a Leverano, Sternatia, Gallipoli proiettato a Leverano

Data: 25/09/2003 - Ora: 12:10
Categoria: Cultura

La trama, emblematica per il nostro Salento che ha visto intere generazioni cercare di far fortuna in Germania, Francia, Svizzera…. , ricalca la vicenda reale di un emigrante originario di Soleto (LE).

Il grande cinema a Leverano: sabato 27, alle ore 20,00, nel caratteristico scenario del centro storico di Leverano, in Piazza Roma, verrà proiettato, in anteprima in Italia il film SOLINO. Il film, diretto dal regista Fatih Akin, molto conosciuto ed apprezzato in Germania, è stato girato, oltre che in Germania, nei comuni Leverano (che nel film è il "Comune di Solino"), Nardò, Gallipoli, Sternatia, racconta la storia di un emigrante italiano di origine salentina che negli anni Sessanta cerca di costruirsi un futuro migliore in Germania, dove diventerà un regista affermato. La trama, emblematica per il nostro Salento che ha visto intere generazioni cercare di far fortuna in Germania, Francia, Svizzera…. , ricalca la vicenda reale di un emigrante originario di Soleto (LE). Durante la lavorazione circa cinquecento salentini (tra cui molti leveranesi) hanno avuto modo di partecipare come comparse, ed alcuni giovani aspiranti artisti hanno collaborato in qualità di attori, assistenti di produzione e regia, ed in varie altre mansioni. Pugliesi sono anche alcuni dei protagonisti del film. "Il film "Solino", di produzione tedesca, sta riscuotendo un grande successo in Germania -ha dichiarato il Sindaco di Leverano, Cosimo Durante- e costituisce un’occasione favorevole per la valorizzazione culturale della Puglia, del Salento in particolare, e può rappresentare un autentico trampolino lancio per il turismo e l’economia salentina ". Nel corso della serata verrà proiettato il cortometraggio "LA TARANTATA", prodotto da Ciak Salento, per la regia di Fabio Frisenda, sceneggiatura di Mara Grande. Il film narra la tenera storia d’amore di una ragazza colpita dal veleno della tarantola che, a causa di una assurda gelosia, perde tragicamente la vita. Domenica 28 Settembre, sempre in Piazza Roma alle ore 20,00 Ciak Salento organizza Terra di Salento, prima rassegna di cortometraggi girati nel Salento da registi affermati ed esordienti. Nel corso della serata verranno assegnati riconoscimenti alle opere ritenute migliori da un comitato tra cui compare il noto regista G.Ferrara, autore di veri capolavori, quali Cento giorni a Palermo, Donne di mafia, G. Falcone, Il caso Moro. Le due serate, realizzate grazie alla collaborazione del Comune di Leverano e al patrocinio del Presidente della Regione Puglia e, vedranno la partecipazione di noti personaggi del cinema italiano.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati