Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/12/2012 - Ora: 12:34
Categoria:
Turismo
La prospettiva di unità è la chiave che ha permesso a UNPLI Lecce e a tre comuni di poter vincere il "Premio Cavour" che si è svolto domenica scorsa a Sogliano Cavour
Promuovere il territorio in modo strategico e funzionale non è cosa semplice. Dare alla promozione una prospettiva di unità, evidentemente, nemmeno. Sulla base di questa premessa, si può comprendere quanto sia importante far luce e far conoscere gli esempi positivi, i cosiddetti modelli da seguire, affinchè qualsiasi territorio, intrinsecamente bello e potenzialmente produttivo, possa trovare la sua chiave per poter svilupparsi così come merita.
Un premio, alle volte, è la riconoscenza e il punto di partenza per comprendere che il lavoro sta procedendo nella direzione più giusta. E proprio un premio è quello che hanno ricevuto il Comitato Provinciale delle Pro Loco UNPLI Lecce, insieme al Comune di Cisternino, quello di Martignano e la Pro Loco di Ruvo di Puglia.
Domenica 25 Novembre, nella sala Consiliare di Sogliano Cavour, nell’ambito delle iniziative per il 150^anniversario della denominazione per il comune salentino"Cavour" avvenuta il 13 Novembre 1862, sono stati consegnati i "Premi Cavour 2012" per la promozione del territorio nella prospettiva di unità. L’evento, che ha concluso una serie di manifestazioni dedicate all’importante anniversario, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Sogliano Cavour, Assessorato alla Cultura con la direzione artistica della Signora Monia Palmieri, vede la collaborazione della Pro Loco Comunale, dell’Associazione "Amici della Fondazione Cavour" di Santena (TO) e il il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dellaRegione Puglia, della Regione Piemonte, della Provincia di Lecce, della Provincia di Torino, dei Comuni di Santena, Brindisi, Torino, Cutrofiano, nonché della Camera di Commercio di Lecce e dell’UNPLI.
A ritirare il premio per UNPLI il Presidente Provinciale Adelmo Carlà. Il premio celebra il lavoro di unità e promozione della stessa UNPLI nell’ambito delle iniziative per lo sviluppo del territorio salentino.
L’UNPLI provinciale racchiude in sé le quasi cento Pro Loco attive nella provincia di Lecce che costantemente lavorano volontariamente affiancando gli Enti Locali sia nella promozione del territorio ma anche nella realizzazione di eventi.
L’augurio, per i comuni vincitori e per l’UNPLI è quello di proseguire il lavoro così come è stato fatto in questi anni, rendendo omaggio e onore a territori che meritano solo attenzione e visibilità per farli conoscere a chi ancora non sa quanto c’è dietro ad una piccola cittadina e ai suoi abitanti.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati