Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/06/2014 - Ora: 11:42
Categoria:
Cultura
SILENZI, INVENZIONI E IMBARAZZI ALLE ORIGINI DEL CRISTIANESIMO. Emerge l'ampio panorama di una questione centrale per la nostra cultura, dibattuta in tutto il mondo e assai poco frequentata in Italia.
Il prossimo 30 giugno prossimo alle ore 19.30 presso la libreria LIBERRIMA di Lecce, Franco Tommasi presenterà il suo ultimo lavoro, il libro dal titolo "NON C’È CRISTO CHE TENGA", Manni Editore.
IL LIBRO
Il libro esamina l’Enigma di Gesù, partendo dalla sorprendente scarsità delle fonti coeve, soffermandosi sulla sfrenata creatività dei primi autori cristiani, per arrivare ai brani dei testi sacri rivelatori di inconfessabili imbarazzi.
L'autore svolge, con ironia e rigore scientifico, una rassegna delle molte interpretazioni con cui la tradizione cristiana e i ricercatori recenti hanno affrontato le questioni più critiche: dai fondamentalisti che leggono la Bibbia alla lettera, ai moderati che ammettono le incongruenze delle Scritture, agli studiosi del mainstream, a coloro che credono che Gesù avesse un ruolo nella lotta contro i romani, fino a quelli che sostengono non sia mai esistito.
Emerge l'ampio panorama di una questione centrale per la nostra cultura, dibattuta in tutto il mondo e assai poco frequentata in Italia.
L'AUTORE
Francesco Tommasi, è nato a Calimera (Lecce) nel 1957. È professore associato di Sistemi di elaborazione delle informazioni presso il Dipartimento di Ingegneria dell'innovazione dell'Università del Salento e docente al master internazionale Euromachs "European Heritage, Digital Media and the Information Society".
Cultore di storia delle origini del cristianesimo, ha conseguito un diploma di master in Studi storico-religiosi presso l'Orientale di Napoli.
Data: 23/04/2018
Da una vita in perdita 2
Data: 09/02/2018
Da una vita in perdita...
Data: 08/08/2022
Commento al Vangelo del 21 agosto
Data: 08/08/2022
Assunzione della Vergine al Cielo
Data: 05/08/2022
Vangelo di domenica 14 agosto