Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Organizzata dalla Provincia di Lecce e dalla Lega Navale Italiana, inizierà domenica 15 luglio a San Foca
E' stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno l'iniziativa "Navig-abile 2012", la terza edizione che organizza escursioni in mare per ragazzi diversamente abili. In virtù del Protocollo d'Intesa già siglato tra Lega Navale Italiana – Delegazione Puglia Sud e Basilicata Jonica e l'Assessorato alle Politiche sociali e Pari Opportunità della Provincia di Lecce, anche quest'estate saranno realizzate una serie di iniziative per diffondere la cultura marinara e ambientalista rivolte ai giovani e alle fasce sociali più svantaggiate.
Le escursioni avranno il comando dell'Ufficio circondariale marittimo di Otranto della Guardia costiera e organizzate con il presidente dell'ambito piano di zona di Martano e con gli assessorati alle politiche dei comuni di riferimento della sezione (Cavallino, Lizzanello, Castrì di Lecce, Caprarica, Martignano, Calmiera, Melendugno, Martano, Sternatia).
E' stato definito, nella presentazione, un calendario che si tiene presso le Sezioni Periferiche della Lega Navale Italiana con le Associazioni Sociali presenti sul territorio provinciale, che specifica dove si terranno le operazioni: San Foca, Frigole, Otranto, Casalabate, Porto Cesareo, T.S. Giovanni, Trifase, S.M. di Leuca e Gallipoli.
Si partirà domenica 15 luglio a San Foca, dove alle ore 10.30 avverrà l'imbarco di coloro che parteciperanno con rientro alle ore 12.00 e successivamente seguirà il saluto alle autorità con gli assessori e un piccolo rinfresco.
La Lega Navale Italiana si impegna a realizzare in maniera del tutto gratuita e su base volontaria, attività svolte al conseguimento delle finalità statuarie con lealtà, passione, iniziativa, animo altruistico e fedeltà allo spirito dell'Associazione stessa, con l'apporto della propria esperienza e preparazione culturale marittima, ma anche mettendo a disposizione le imbarcazioni di proprietà e più precisamente promuovere le attività marinare, consentire ai giovani e alle persone con handicap fisici e psichici di apprezzare le attrattive della navigazione e di tutti gli sport acquatici per migliorare la situazione psicologica e, di massima importanza, rafforzare la vigilanza per eseguire tutto nella massima sicurezza.
Proprio per questo, per l'imbarco di persone deambulanti, si utilizzeranno appositi moduli in uso presso la sezione di San Foca e ci si avvarrà dell'apporto personale dei soci addestrati all'esecuzione di tali operazioni. E' previsto inoltre l'impiego di un mezzo d'opera dotato di gretta, fornito di apposita imbracatura antisfilamento.
Sarà una giornata di divertimento, come sottolinea l'Assessore provinciale ai Trasporti e alle Politiche giovanili Bruno Ciccarese, per coloro che non hanno molte possibilità di svago e che meritano quotidianamente la massima attenzione.
Autore: Eugenia Giannone
Data: 15/12/2014
E' Natale. Tornano le 'stelle' dell'AIL
Data: 02/12/2013
"Connessi con la Vita" a Ematologia del Fazzi
Data: 30/04/2013
Brindiamo alla vita
Data: 13/03/2018
Marokkiat: parola alle donne
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati