Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Città dei presepi". La natività "rivive" nei comuni salentini

Data: 21/12/2011 - Ora: 15:19
Categoria: Turismo

"Città dei presepi". La natività "rivive" nei...

E' stato presentato questa mattina il progetto "Città dei presepi" che prevede un'unione da parte dei comuni che allestiscono il "presepe vivente" nel loro territorio

Il tour per ammirare gli angoli più belli della costa salentina, probabilmente, lo hanno già fatto in tanti. Il tour per visitare i centri storici più caratteristici, è un'idea messa in pratica da molti. Ma un tour per visitare i presepi viventi che si snoderanno nel territorio della provincia di Lecce, è sicuramente un evento di straordinaria importanza culturale e artistica, oltre che religiosa. "Città dei presepi" è un evento ideato nel 2007 che si pone l'obiettivo di creare una rete che colleghi tutte le manifestazioni relative all'arte del "presepe" che si terranno nella provincia di Lecce. Alliste, Castro, Corigliano d'Otranto, Diso, Galatina, Gallipoli, Lecce, Monteroni di Lecce, Novoli, Ortelle, Sanarica, Santa Cesarea Terme, Specchia, Tricase e Ugento, con le associazioni di Casarano, Galatone, Strudà, Taurisano e Torrepaduli, proveranno a fare sistema. O almeno questo dicono e sperano i presenti alla conferenza stampa di presentazione del progetto. Gli amministratori comunali di Specchia, Ugento, Corigliano d'Otranto, Castro e Santa Cesarea, hanno presentato l'evento "presepe vivente" che caratterizzerà il loro comune, sottolineando l'importanza di un'unione tra i centri al fine di un aumento del flusso turistico. "Il presepe è anche un messaggio di speranza per tutti" ha sottolineato il Vicesindaco di Corigliano d'Otranto. Ma non solo presepi viventi, anche natività fatte di cartapesta e artigianali potranno essere ammirate dai visitatori che potranno usufruire di un servizio autobus gratuito che collega Lecce ai vari centri.

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati