Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/02/2010 - Ora: 08:27
Categoria:
Politica
Sara' erogato da ciascun Ambito territoriale in quattro tranche trimestrali
Il sostegno economico potra' essere utilizzato per finanziare la realizzazione dei 'Progetti per la vita indipendente' ovvero sara' destinato al 'familiare-care giver' o ad altro soggetto privato 'care giver' individuato dalla famiglia, che risulti quotidianamente impegnato nelle attivita' di aiuto e supporto alla persona in situazione di grave fragilita' per la cura, l'igiene personale, l'alimentazione e la mobilizzazione.
Il care giver familiare deve risultare convivente della persona non autosufficiente, perche' il sostegno economico possa andare a beneficio del nucleo familiare che assume direttamente il carico di cura. Per il care giver privato, invece, senza rapporti di parentela con la persona non autosufficiente, deve essere autocertificato il tipo di rapporto di lavoro e la durata dello stesso. Sia per l'assegno di cura che per l'assistenza indiretta personalizzata, il contributo economico riconosciuto viene erogato dietro accertamento delle condizioni di non autosufficienza grave o gravissima del potenziale beneficiario da parte della Unita' di valutazione multidisciplinare del distretto sociosanitario, e copre retroattivamente (rispetto all'accertamento del diritto al contributo) il periodo che va dalla data di pubblicazione dell'Avviso sul Burp al completamento delle 12 mensilita'.
Sara' erogato da ciascun Ambito territoriale in quattro tranche trimestrali, alla conclusione di ciascun trimestre secondo le modalita' di pagamento che saranno state richieste da ciascun beneficiario. Il beneficio economico non e' cumulabile con altre misure di sostegno economico al reddito familiare per la non autosufficienza.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati