Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Visite guidate nel Barocco leccese

Data: 01/08/2012 - Ora: 10:00
Categoria: Turismo

Visita guidata in Piazza Sant'Oronzo

I percorsi tematici durano circa 1 ora e trenta

Mercoledì 1 Agosto inizieranno gli appuntamenti culturali-turistici, legati a percorsi guidati del programma "Passi e paesi salentini", con gli itinerari "Lecce, la Capitale del Barocco" e "Lecce, il Barocco notturno", due delle tante escursioni tematiche quotidiane proposte per l'intero periodo estivo dalla PolisTurismo. Il progetto nasce con l'obiettivo di dare la possibilità a turisti e visitatori che viaggiano da soli, in coppia, in famiglia e con gli amici di conoscere le bellezze e ricchezze identitarie del territorio locale, nella finalità di un turismo culturale accessibile per tutti, mirato alla scoperta dei centri storici, e che possa integrarsi con la vacanza legata al relax, al mare e al divertimento di quanti trascorrono l'estate nel Salento.

Visite guidate pomeridiane, serali e notturne che ogni giorno, con appuntamenti garantiti, vengono effettuate tra i luoghi più ammalianti ed attrattivi del centro storico leccese. In compagnia delle guide turistiche, esperti nocchieri dell'antico borgo barocco, i partecipanti avranno modo di scoprire ed ammirare le esuberanti testimonianze culturali-artistiche-storiche di Lecce: Piazza Sant'Oronzo, il salotto dei leccesi, che accoglie la colonna votiva, l'anfiteatro romano, l'ex chiesetta rinascimentale di S. Marco ed il sedile cinquecentesco; Corso Vittorio Emanuele e Via Palmieri, sentieri urbani dove si affacciano raffinati palazzi gentilizi, ricchi di stemmi, colonne angolari, maschere apotropaiche e romantici balconi; Piazza Duomo, inedito spazio religioso delimitato da sontuosi edifici come il campanile e la Cattedrale, l'episcopio e l'ex seminario, che la rendono un grande ed inaspettato cortile scenografico; Basilica di S. Croce, monumento emblema della città e trionfo del barocco locale, ubicata nell'ex quartiere medievale ebraico.

I percorsi tematici durano circa 1 ora e trenta, ed hanno inizio alle ore 17.30, 18.30, 19.30 e 21.30 dalla sede operativa della PolisTurismo in Via Dei Mocenigo n. 5 (nei pressi di Piazza Sant'Oronzo). Per informazioni e prenotazione obbligatoria sugli itinerari di Lecce ed ulteriori tappe settimanali che coinvolgono le località di Otranto, Gallipoli e Galatina: Tel. 329/2095408 – 340/4054179 RingraziandoVi per la Vostra sicura attenzione nei confronti dell'iniziativa, siamo certi che l'informazione sia indicazione utile alla comunità, ai turisti ed ai vostri lettori, ed un piccolo mirato intervento per la conoscenza e promozione della nostra identità territoriale. I nostri più rispettosi saluti.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati