Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 02/04/2009 - Ora: 13:15
Categoria:
Economia
Il segretario generale provinciale della CGIL Lecce
Su richiesta del Sindacato confederale provinciale CGIL e dei sindacati di categoria FLAI CGIL e FAI Cisl, si è svolto questa mattina un incontro presso la Provincia di Lecce con l'Assessore alle risorse ambientali Gianni Scognamillo e l'Ingegnere Corsini, in merito alla vicenda Copersalento.
L'obiettivo principale dell'incontro è stato quello di fare una valutazione corretta e basata su dati scientifici, di una vicenda offuscata negli ultimi tempi da polemiche politiche.
Alla presenza dei Sindacati (Salvatore Arnesano, Segretario generale CGIL Lecce, Antonio Gagliardi, Segretario provinciale FLAI CGIL e Cosmina Bruno, Segretario provinciale Fai Cisl) e di una nutrita delegazione di lavoratori dell'Azienda, l'Assessore provinciale ha reso disponibile la documentazione prodotta in seguito ai rilevamenti sull'inquinamento dell'aria e sulle emissioni nocive presenti nelle aree circostanti lo stabilimento. Il quadro completo sulle condizioni ambientali del territorio interessato, sarà fornito da Asl e Arpa lunedì mattina, con la presentazione dei dati complessivi sulle emissioni di diossina e sui campioni prelevati dal terreno e dagli alimenti.
Il Segretario Generale Provinciale della CGIL Lecce, Salvatore Arnesano, esprimendo apprezzamento nei confronti della Provincia di Lecce per la celerità con cui ha risposto all'appello del Sindacato e per la disponibilità a fornire la documentazione richiesta, annuncia che: "Lunedì alle ore 14 saremo al fianco dei lavoratori alla Copersalento per valutare insieme gli esiti delle indagini sanitarie e decidere le azioni da intraprendere, anche alla luce del nuovo progetto di adeguamento che sarà presentato dall'Azienda".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 22/09/2025
Il Camper del lavoro di ARPAL Puglia in giro per il Salento
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati