Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Via al censimento impianti energie rinnovabili autorizzati con DIA

Data: 16/04/2011 - Ora: 08:34
Categoria: Politica

Il censimento degli impianti è necessario per programmare e regolare meglio gli insediamenti, ma anche per controllarli

È partito il censimento degli impianti di energie rinnovabili autorizzati dagli Enti Locali. La procedura, interamente telematica, presentata questa mattina agli Enti Locali, è attiva sul portale dell'Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l'Innovazione http://www.sistema.puglia.it. Le Province e i Comuni potranno così registrare le informazioni relative agli insediamenti di energie pulite presenti nei propri territori ed avviati con la Dichiarazione di Inizio Attività (DIA) rilasciate dai Comuni. L'attivazione della procedura telematica segue all'intesa del 14 marzo 2011 tra la Regione Puglia, l'Unione Province d'Italia (UPI) e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Il censimento degli impianti è necessario per programmare e regolare meglio gli insediamenti, ma anche per controllarli. Attività impossibili senza un efficace scambio di dati tra le istituzioni coinvolte, cioè la Regione che concede l'autorizzazione unica per gli impianti industriali, i Comuni ai quali si presenta la DIA per gli impianti minori e civili, le Province che effettuano le valutazioni ambientali.

A ribadirlo è la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone: "La Regione Puglia – ha detto – ha promosso e continuerà a promuovere l'energia prodotta da fonti rinnovabili. Tuttavia è necessario proteggere il territorio, per questo è fondamentale sapere quanti impianti sono stati avviati con la DIA e dove si trovano. La Regione ha rispettato l'accordo con Anci e Upi, attivando la procedura telematica nei tempi previsti dall'accordo. Adesso è necessario che anche i Comuni e le Province procedano il più presto possibile all'inserimento dei dati. Questa attività – ha ricordato la vicepresidente - ci mette nelle condizioni di controllare gli insediamenti e prevenire così attività speculative o criminali". Per accedere all'iscrizione occorre essere registrati al portale Sistema Puglia (www.sistema.puglia.it) ed aver eseguito la procedura di accreditamento on-line, disponibile nella sezione Energia (sulla barra orizzontale), alla pagina "Censimento Impianti" delle "Sezioni Speciali". È necessaria anche la registrazione sul sistema SIT (http://www.sit.puglia.it ) e l'abilitazione all'accesso.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati