Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/04/2009 - Ora: 12:44
Categoria:
Politica
Oltre 300 tonnellate di materiale dovrebbero
essere raccolte in dodici grossi camion
Oggi, a Bari, si riunisce la struttura commis­sariale per esaminare la situa­zione nell'Ato Lecce 2, dove nei giorni scorsi si è andati in affanno. Al vertice partecipe­rà anche l'assessore provin­ciale all'Ambiente, Gianni Scognamillo, che sabato scor­so, insieme ai massimi espo­nenti dell'Autorità di bacino, ha messo a punto una misura tampone con cui si è evitato che a Pasqua la spazzatura si accumulasse per le strade. In particolare si è stabilito di sti­pare le circa 300 tonnellate di rifiuti provenienti dai 46 co­muni dell'Ato in dodici gros­si camion nell'attesa che ven­gano immessi nel processo di biostabilizzazione.
Il presi­dente della Provincia di Lec­ce, Giovanni Pellegrino, inter­venendo l'altro ieri sul Corrie­re del Mezzogiorno, è stato molto duro con la Regione af­fermando che Palazzo dei Ce­lestini si è trovato a gestire problemi causati da altri. Evi­dente il suo riferimento all'ap­parato del commissario dele­gato per l'emergenza ambien­tale, accusato di aver com­messo errori madornali, co­me quello di inviare umido biostabilizzato di cattiva qua­lità alla discarica brindisina di Autigno, pur nella consape­volezza che il sito non avreb­be potuto accettarla. «Pelle­grino non è nuovo a questo ti­po di esternazioni», replica secco l'assessore regionale al­l'Ambiente, Michele Losap­pio.
Assessore, il sistema di smaltimento è andato in af­fanno ed è parso evidente che i 16 biostabilizzatori di Poggiardo non siano in gra­do di gestire con la necessa­ria scioltezza la quantità di rifiuti che arriva quotidiana­mente. «Noi ci stiamo muovendo sulla base di protocolli d'inte­sa sottoscritti in prefettura su proposte operative che pro­vengono da chi sta sul territo­rio, quindi dalle amministra­zioni provinciali».
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati