Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 02/07/2012 - Ora: 13:08
Categoria:
Turismo
Comune: Lizzanello
(LE)
6, 7 e 8 luglio le date del programma di quest’anno
Vent'anni di passione, vent'anni di festa, vent'anni di tradizione e di gastronomia. Dal 1993 la "Sagra te lu Ranu" a Merine arriva alla sua ventesima edizione, quest'anno il 6, il 7 e l'8 luglio.
Arrivata l'estate la famosa manifestazione salentina non poteva mancare al suo appuntamento, quello che si basa sulla fondamentale risorsa del grano che, se pur in quantità ridotta, rappresenta sempre un prodotto locale.
Frutto della terra e del lavoro dell'uomo, il grano è pilastro fondamentale per la produzione della maggior parte dei cibi salentini: pasta fatta a casa, muersi, friselle, ma non solo prodotti derivanti dal grano, anche altri piatti tipici della nostra terra delizieranno il palato di turisti e gente del posto. Ad accompagnare queste prelibatezze, birra e del buon vino locale.
Nelle tre date della sagra, ci sarà un festival musicale che passerà dall'Ajera, da Piazza Nuova e da Piazza Madonna dell'Assunta. Ad aprire i festeggiamenti Petre Ie e Zimbaria e Orchestra del Mare. Proseguono Stella Grande con Anime Bianche, Li Scianari, il gruppo di pizzica più apprezzato e coinvolgente delle maggiori manifestazioni salentine, Gruppo Mediterraneo e il divertente imitatore Marco Mancini. A chiudere ci saranno Madre Terra, i Calanti di Ugento e Orchestra Patera. Inoltre per presentazioni ed interventi comuni si esibirà Pietro Ciakky, il noto cabarettista salentino.
Il suono dei tamburrelli e il profumo della tavola salentina aspetta, quindi, l'arrivo della sua gente e di quei turisti che rimangono ogni anno affascinati dalle bellezze di questa terra.
Foto dal sito ufficialehttp://www.sagrateluranu.eu/
Autore: Eugenia Giannone
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati