Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 10/02/2011 - Ora: 10:20
Categoria:
Politica
Massimo quindi, con il protocollo, il coinvolgimento dei sindacati nelle attività di programmazione, attuazione, sorveglianza e valutazione della politica regionale, in particolare delle politiche del lavoro
"Misurare l'efficacia delle nostre politiche per poterle migliorare costantemente perché tutto quello che facciamo possa essere verificato e ottimizzato. E' un work in progress continuo. Questo è il senso del protocollo che abbiamo siglato oggi". Così il presidente della regione Puglia Nichi Vendola ha commentato la sottoscrizione del protocollo d'intesa avvenuta questo pomeriggio tra regione Puglia e organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl e Uil) "per il sostegno all'economia, all'occupazione e alla qualità della vita dei cittadini pugliesi".
Una firma arrivata dopo "alcuni momenti di crisi" che hanno attraversato le relazioni tra regione e sindacati "perché avremmo dovuto lavorare sin da subito alla tessitura di un canovaccio condiviso con chi ha il termometro di quanto accade nel mondo e nella società, e cioè con i sindacati e invece siamo stati presi, subito dopo l'estate, da diverse emergenze tra le quali il piano di rientro. Ma una critica che arriva dai sindacati è troppo importante e così da un momento di difficoltà siamo passati ad un momento di intesa". Con la sottoscrizione di stasera dunque "non abbiamo voluto mettere una toppa – ha aggiunto Vendola - bensì interpretare in senso innovativo i modelli comportamentali per poi poter arrivare ad incidere concretamente sui modelli di governance".
Massimo quindi, con il protocollo, il coinvolgimento dei sindacati nelle attività di programmazione, attuazione, sorveglianza e valutazione della politica regionale, in particolare delle politiche del lavoro, delle politiche fiscali e di bilancio, delle politiche sanitarie e sociali. L'altra novità del protocollo è l'istituzione di una sede stabile e permanente di coordinamento tra regione e parti sociali che si riunirà mensilmente. "Noi abbiamo deciso – ha concluso Vendola – che sulle politiche anticrisi e su quelle per il lavoro ogni giorno con i sindacati vogliamo verificare gli effetti delle scelte che abbiamo compiuto, vogliamo mettere in campo la simulazione su nuovi percorsi, vogliamo accogliere le idee innovative, insomma vogliamo che la sede permanente diventi un cantiere aperto in cui si possa in tempo reale rispondere con una nuova idea ad una possibilità di controtendenza". Presenti alla sottoscrizione del protocollo, oltre ai tre segretari regionali di Cgil (Gianni Forte), Cisl (Giulio Colecchia) e Uil (Aldo Pugliese), la vicepresidente della Giunta regionale Loredana Capone, l'assessore all'attuazione del programma Nicola Fratoianni e i dirigenti Davide Pellegrino e Antonella Bisceglia.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati