Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Vendola e Viesti: "Preoccupazione per scelte Governo su fondi FAS"

Data: 03/10/2009 - Ora: 07:43
Categoria: Politica

E’ una situazione oscura quella dei Programmi Attuativi Regionali (Par) visto che a livello centrale sono rimasti disponibili solo le quote regionali dei Fondi delle Aree Sottoutilizzate (Fas).

Ierimattina il presidente Vendola e l'assessore al Sud, Gianfranco Viesti, hanno illustrato alla stampa le problematiche relative alla trattativa con il Governo centrale sui fondi FAS – aree sottoutilizzate. Vendola e Viesti hanno annunciato la convocazione del partenariato sociale e anche delle forze politiche e istituzionali di maggioranza e di opposizione per discutere della proposta del governo e della maggioranza parlamentare di riorganizzare i fondi Fas, sottraendoli alla gestione regionale. "Siamo estremamente preoccupati dalla dai riflessi sulla Puglia delle politiche governative – ha ribadito Viesti - le risorse del Mezzogiorno sono usate come un bancomat dal Governo.
E' una situazione oscura quella dei Programmi Attuativi Regionali (Par) visto che a livello centrale sono rimasti disponibili solo le quote regionali dei Fondi delle Aree Sottoutilizzate (Fas). Le risorse sono state disperse su molti obiettivi addirittura non per investimenti ma per spesa corrente ad anche al di fuori del Mezzogiorno. Dopo la mozione approvata l'altro giorno al Senato e le fibrillazioni interne alla maggioranza sul Sud siamo preoccupati". Anche "lo spostamento verso la fiscalità di vantaggio, che secondo lo stesso ministro Scajola non si può fare, - ha aggiunto Viesti - e la versione moderna delle gabbie salariali ci preoccupa".
"In Puglia - ha concluso Viesti - ci sono interventi che la giunta regionale e' pronta a fare con lo sblocco dei fondi: e' il caso dei 310 milioni di euro per i contratti di programma, i 110 per ricerca e innovazione, i 300 per la scuola, e poi i fondi per l'edilizia residenziale sociale ed i servizi socio sanitari. Non chiediamo soldi in più ma il governo faccia finalmente scelte serie".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati