Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/06/2012 - Ora: 11:05
Categoria:
Attualità
Sergio Blasi, con l’associazione ‘Misericordia di Otranto’, ha dato loro il benvenuto
Ogni anno a un gruppo di ragazzi di Chernobyl viene così offerta una vacanza-salute nel Salento, il cui clima, ha una ricaduta positiva sul loro stato di salute. Da quando il Progetto Salute è stato avviato a livello locale, circa 1000 ragazzi hanno avuto la possibilità di soggiornare nel Salento per circa 3 mesi l'anno (2 mesi d'estate e 1 mese circa in inverno) accolti da famiglie ospitanti le quali si sono fatte carico di garantire loro un periodo di benessere e di svago in un clima affettuoso e cordiale.
Ieri pomeriggio, Sergio Blasi ha avuto l'onore di incontrare presso l'aereoporto di Brindisi alle ore 18.30 gli otto bambini non vedenti provenienti dalla sfortunata città di Chernobyl.
L'incontro nasce all'interno del progetto "Amici senza frontiere", curato dalla Confederazione nazionale misericordie d'Italia e ripreso a livello locale dall'associazione ‘Misericordia di Otranto' che nel paese griko conta circa 40 iscritti ed è coordinata da Rocco Ferraro.
Gli otto ragazzini non vedenti insieme a tre accompagnatrici saranno accolti fino al 30 luglio presso l'Istituto dei ciechi "Anna Antonaci" di Lecce.
"Ci sono tragedie che non si possono dimenticare – dice Blasi – e che lo scorrere del tempo non cancella dalla memoria. A maggior ragione, come nel caso di Chernobyl, quando la stoltezza degli adulti finisce per colpire i più piccoli, segnando per loro l'intero percorso di vita. Ognuno allora ha il dovere di fare qualcosa, di mostrare con piccoli gesti che il mondo può non essere l'immensa ingiustizia che gli occhi di questi ragazzi di Chernobyl non possono vedere. La Puglia è una terra pronta ad accogliere, pronta a donarsi, soprattutto con la generosità della sua gente. Esattamente come fa l'associazione ‘Misericordia di Otranto', che ringrazio per avermi offerto l'opportunità di dare il benvenuto nel Salento a questi ragazzi, partendo da Melpignano, il mio paese. Proverò a fare questo: ad essere umile anfitrione del grande cuore dei salentini".
Autore: Maria Nocera
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 17/09/2025
Visite ginecologiche gratuite in Salento
Data: 16/09/2025
Un genitore su 4 lamenta scarsa qualità per le mense scolastiche
Data: 15/09/2025
Un minuto di silenzio per Gaza nelle scuole di Fasano
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati