Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Arpal Brindisi, offerte di lavoro

Data: 28/10/2025 - Ora: 09:47
Categoria: Attualità

arpal

Centri per l’impiego di Brindisi e provincia: 58 annunci di lavoro
e 355 figure ricercate sul portale regionale "LavoroXTe"

Conoscere, riflettere, confrontarsi, fare rete. Prende
ufficialmente il via oggi, 27 ottobre, il Festival del Lavoro del Salento,
manifestazione di grande rilevanza socio-culturale organizzata da Arpal Puglia, ente
strumentale della Regione Puglia che si concluderà il prossimo 7 novembre.
Questa seconda edizione rientra nel progetto "Il Camper del Lavoro", frutto della
co-progettazione con gli Enti del Terzo Settore Consorzio Mestieri Puglia, Cefas e
Sale della Terra. Il ‘Festival’ che celebra il ‘lavoro’ nelle ridenti città del Salento non
rappresenta solo un semplice calendario di eventi, ma un vero trampolino di lancio
attraverso il quale i Centri per l’Impiego vogliono dialogare con il territorio. Al centro
del dibattito, in un contesto professionale in continua evoluzione, ci sono i temi caldi
del lavoro, che incrociano sfide sempre più importanti: la lotta al caporalato in
agricoltura e nelle professioni dedicate alla cura e all’assistenza degli anziani; il
contrasto allo spopolamento; l’inclusione lavorativa di persone con disabilità e dei
migranti; le dinamiche del mercato del lavoro locale; il reinserimento sociale delle
persone detenute; l’alta formazione e la valorizzazione dei talenti in coerenza con la
Strategia #mareAsinistra della Regione Puglia. Consulta il programma completo del
Festival del Lavoro: https://tinyurl.com/4pwsw22t
APERIJOB. I nuovi servizi per le imprese di ARPAL Puglia saranno i protagonisti di
una speciale rassegna di dieci incontri, gli "AperiJob", che si svolgeranno nei Centri
per l’Impiego con la partecipazione del mondo imprenditoriale, dei consulenti del
lavoro, dei commercialisti e delle associazioni datoriali.
I CONVEGNI. Nel corso del Festival si terranno sei momenti di approfondimento
delle tematiche cruciali riguardanti il lavoro ospitati nelle province di
Brindisi e Lecce.
Tra questi, in provincia di Brindisi, presso la sede della Regione in via Torpisana
114, il 5 novembre, alle ore 10 sarà presentato il primo rapporto Arpal su "Il
mercato del lavoro in Puglia: caratteristiche, dinamiche e fabbisogni
occupazionali 2025-2028". A presentare e moderare l’evento sarà la Dirigente
U.O. Coordinamento Servizi per l’impiego Brindisi/Taranto e Lecce ARPAL Puglia,
dott.ssa Marta Basile. Ad intervenire, il professore di economia applicata
dell’Università degli studi di Bari Gianfranco Viesti, il presidente della camera di
commercio BR/TA Vincenzo Cesareo, il segretario generale CGIL Brindisi Massimo
Di Cesare, il segretario generale UST CISL TA/BR Luigi Spinzi e il segretario
generale UIL FPL Gianluca Facecchia. Concluderà il convegno il Direttore ARPAL
Puglia, Gianluca Budano.
La partecipazione è libera e gratuita.

AMBITO TERRITORIALE DI BRINDISI
CENTRI IMPIEGO AMBITO DI BRINDISI
comunicazione.brindisi@arpal.regione.puglia.it
IL CAMPER DEL LAVORO, SPORTELLO MOBILE DEI CENTRI PER
L’IMPIEGO
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia, prosegue il suo viaggio nei comuni del sud e
nord della provincia, facendo nuovamente tappa dal 27 al 31 ottobre a San Vito dei
Normanni, Mesagne, Latiano e Torre Santa Susanna.
L’obiettivo è portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente nei territori,
avvicinando le politiche attive del lavoro anche alle comunità più periferiche.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e
Sale della Terra, prevede un supporto concreto e personalizzato per cittadini e
imprese: orientamento professionale, aiuto nella stesura e aggiornamento del CV,
consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e
informazioni utili anche per chi assume. Il progetto si inserisce anche nel quadro
delle azioni contro il caporalato, promuovendo legalità e inclusione.
I DATI DEL 42^ REPORT. Il 42^ report settimanale, elaborato dall’Ambito di
Brindisi di ARPAL Puglia, visionabile al seguente link https://rb.gy/n66xpv, attesta
anche questa settimana un panorama ricco e variegato per chi è in cerca di
occupazione: 58 annunci attivi, per un totale di 355 posti di lavoro nei diversi
settori produttivi del territorio.
A guidare il mercato del lavoro questa settimana è il comparto turismo e
ristorazione con 277 figure ricercate. Al secondo posto si posiziona il settore
commercio con 34 risorse richieste, mentre al terzo troviamo il comparto servizi
alla persona con otto posizioni aperte e l’ambito edilizia con otto figure ricercate.
Si colloca al quarto posto il settore assicurativo con cinque posizioni aperte. Segue
il settore metalmeccanico con quattro figure richieste e il comparto logistica con
quattro posizioni aperte. Tre risorse richieste per il settore trasporti e tre figure
ricercate per elettromeccanico. Sono richieste due risorse per l’ambito contabile,
due per artigianato, due per tessile. Si registra una posizione aperta per il
comparto grafica e comunicazione, una per alimentari e una per agricoltura e
zootecnia.

Il report segnala inoltre una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero,
promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello
europeo.
Sempre aggiornata, inoltre, la sezione dedicata ai corsi di formazione per
diplomati e disoccupati, cui si uniscono le opportunità offerte con i programmi
Garanzia Giovani e NEET.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte a entrambi i sessi, sono pubblicate
quotidianamente sul portale "LavoroxTe Puglia", dal quale ci si può candidare
direttamente tramite SPID.
Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook "Centri impiego Brindisi
e provincia", attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci
di lavoro attivi e sugli eventi dedicati alla ricerca attiva del lavoro e di orientamento
organizzati su tutto il territorio.
Si consiglia inoltre di consultare il portale SINTESI Brindisi e i profili Google di
ogni Centro per l’Impiego.

AMBITO TERRITORIALE DI BRINDISI
CENTRI IMPIEGO AMBITO DI BRINDISI
comunicazione.brindisi@arpal.regione.puglia.it
Per qualunque supporto, richiesta o informazione, i cittadini e le imprese possono
rivolgersi agli operatori di ARPAL Puglia dei tre Centri per l’impiego dell’Ambito
territoriale di Brindisi (Brindisi, Francavilla Fontana, Ostuni), i cui contatti si
trovano in coda al comunicato.
Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 11:30, il martedì
anche nel pomeriggio dalle 15:00 alle 16:30 e il giovedì pomeriggio su
appuntamento.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati