Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/07/2009 - Ora: 11:12
Categoria:
Turismo
Hanno confermato l'esistenza di sms inviati da anonimi che annunciano spiagge sporche e divieti di balneazione
I Sindaci ed i Delegati delle Amministrazioni di Otranto, S. Cesarea Terme, Castro, Andrano, Diso, Ortelle, Tiggiano, Corsano, Alessano, Gagliano del Capo e Castrignano del Capo, che si riconoscono nel Parco Otranto S. Maria di Leuca, si sono riuniti ieri a Palazzo Gallone di Tricase per definire le strategie atte a confutare gratuite notizie sullo stato di balneabilità della costa che va da Otranto a S. Maria di Leuca.
Hanno confermato l'esistenza di sms inviati da anonimi che annunciano spiagge sporche e divieti di balneazione.
A rappresentare il Comune di Otranto c'era l'Assessore all'Ambiente Salvatore Miggiano.
Gli amministratori hanno preso atto che le acque marine dell'intera costa, così come documentano le certificazioni attendibili dell'ARPA, ente preposto al controllo ed al monitoraggio, risultano adatte alla balneazione senza alcun pericolo e hanno invitato tale ente ad intensificare i controlli, con frequenza settimanale o almeno ogni 10 giorni, per una maggiore serenità da parte dei fruitori delle acque della costa, ora in pieno periodo turistico.
Con atto congiunto hanno deciso, inoltre, di perseguire con ogni forma gli autori delle notizie e di avviare un'imponente campagna d'informazione, sensibilizzazione e trasparenza sul reale stato dei siti balneabili, convenendo di intensificare i controlli degli impianti di depurazione di pertinenza AQP per far sì che garantiscano la piena efficienza senza pericolo per la pubblica salute.
"Da parte di tutti c'è indignazione di fronte ad un atto di pirateria mediatica assolutamente ingiustificato", dichiara l'Ass. Miggiano. "L'occasione è stata utile per affrontare con questo nuovo tavolo tra sindaci del versante adriatico una politica di concertazione tesa a promuovere la costa e l'entroterra in questo supportati anche dall'azione del Parco Otranto-S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase".
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati