Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Una legge per tutelare i borghi antichi d’Italia

Data: 29/07/2011 - Ora: 10:59
Categoria: Politica

Una legge per tutelare i borghi antichi d'Italia

La proposta è stata presentata da diversi parlamentari, cofirmatario è l’on. Gero Grassi, Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati

E' stata approvata all'unanimità dalla Camera dei Deputati la proposta di legge (n.582 -583 unificata in 1129) per la riqualificazione ed il recupero dei centri storici dei comuni con popolazioni pari o inferiori a 5 mila abitanti. (Per la Puglia sono tanti i comuni interessati). Gli interventi prevedono: il risanamento, la conservazione ed il recupero del patrimonio edilizio di privati, la realizzazione di opere pubbliche o di interesse pubblico, il miglioramento e l'adeguamento degli arredi e dei servizi urbani, gli interventi finalizzati al consolidamento statico e antisismico degli edifici storici. Ancora prevedono: il miglioramento dei servizi urbani quali l'illuminazione, la pulizia delle strade, i parcheggi, l'apertura e la gestione di siti di rilevanza storica, artistica e culturale. Al fine di contribuire all'attuazione degli interventi, è istituito il Fondo nazionale per il recupero, da iscrivere nello stato di previsione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Una quota pari ad almeno il 25% del Fondo è destinata ai comuni ai quali è stato attribuito il marchio di ‘borghi antichi d'Italia', che si potrà ottenere rispondendo ai parametri illustrati nel comma 6 dell'articolo 1 di suddetta Legge. Per l'anno 2012 la dotazione del Fondo è determinata in 50 milioni di euro.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati