Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Un Centro provinciale di monitoraggio degli incidenti stradali

Data: 06/12/2010 - Ora: 10:13
Categoria: Politica

Sottoscritto venerdì accordo tra Provincia di Lecce e Comuni salentini

Venerdì scorso, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e l'assessore ai Trasporti e Mobilità Bruno Ciccarese, con il dirigente del Servizio Trasporti Luigi Tundo, hanno dato il via all'istituzione del "Centro provinciale di monitoraggio degli incidenti stradali".

All'appuntamento erano presenti i sindaci salentini, insieme ai loro rappresentanti delle Polizie municipali, che hanno formalizzato la loro adesione all'iniziativa sottoscrivendo con la Provincia di Lecce il "Protocollo d'intesa per la realizzazione di un flusso informativo integrato relativo alla rilevazione delle statistiche sugli incidenti stradali".

Durante l'incontro è stato consegnato ad ogni amministrazione comunale un apparecchio smartphone, predisposto per la rilevazione geografica dei siti dove, sulla base dei rilevamenti di volta in volta effettuati, risulta maggiore il dato sugli incidenti e, quindi, il rischio di nuovi sinistri con danni alle persone e alle cose.

Obiettivi dell'accordo che viene stretto tra Provincia e Comuni del territorio e che avrà la durata di quattro anni, sono quelli di migliorare la tempestività e la qualità delle informazioni statistiche sull'incidentalità stradale, sfruttando l'informatizzazione dei dati e la loro trasmissione via internet; di promuovere la costituzione, a livello provinciale, di un osservatorio informativo di natura statistica in grado di supportare la programmazione e la pianificazione degli interventi e degli investimenti degli enti locali in tema di incidentalità e sicurezza stradale; di adempiere agli obblighi previsti dal Nuovo Codice della Strada.

Il Centro avrà così un insieme di dati relativi agli incidenti stradali segnalati dalle Polizie locali di ogni Comune e sui flussi del traffico da inviare, attraverso la creazione di un sito internet dedicato, in tempo reale, all'Agenzia Regionale per la Mobilità (Arem).

Inoltre, i dati raccolti dal Centro saranno utilizzati dalla Provincia per ricerche statistiche finalizzate alla predisposizione di piani preventivi per il miglioramento della sicurezza stradale.

<<I dati sull'incidentalità stradale – ha dichiarato l'assessore Ciccarese - sono di estrema importanza ai fini della pianificazione degli interventi in materia di infrastrutture stradali, poiché consentono di individuare preventivamente e, quindi, di eliminare le situazioni che possono dare luogo a sinistri o, quantomeno, di predisporre misure a tutela della sicurezza della circolazione. La conoscenza di tali informazioni per ogni tratto stradale del territorio consentirà, inoltre, di definire le priorità sugli interventi da fare sulla rete stradale provinciale>>.

<<Oggi prende forma il nostro progetto volto a ridurre gli incidenti stradali nel nostro territorio" ha affermato il presidente Gabellone. <<Con i dati relativi ai flussi stradali e agli incidenti che accadono potremo intervenire per eliminare situazione di rischio con la collaborazione dei Comuni e della Polizia municipale. Ritengo infatti che questa collaborazione interistituzionale sia decisiva per risolvere tutte le problematiche connesse al traffico molto intenso ed eliminare i punti di maggiore criticità. Conosciamo le difficoltà operative dei Comuni in questo settore per la mancanza di risorse umane. In sede UPI ci faremo portatori delle loro istanze perché la Regione possa intervenire con un'apposita legge sulla organizzazione dei servizi municipali>>.

Soddisfazione viene espressa anche dal presidente della Commissione consiliare Trasporti Stefano Minutello, che ha convocato numerosi incontri per seguire la problematica della sicurezza stradale.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati