Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ugento, ammissione a finanziamento del Centro sociale rieducativo per persone sottoposte a provvedimenti privativi o limitativi della libertà personale

Data: 26/03/2010 - Ora: 10:56
Categoria: Politica

Trattasi di uno straordinario risultato che si aggiunge agli altri tre conseguiti di recente ed aventi per oggetto, rispettivamente, la videosorveglianza urbana (importo riconosciuto pari a € 700.000,00)

L'amministrazione comunale di Ugento esprime grande soddisfazione per l'ammissione a finanziamento, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale "Sicurezza per lo Sviluppo, Obiettivo convergenza 2007-2013", del progetto denominato "Centro sociale rieducativo per persone sottoposte a provvedimenti privativi o limitativi della libertà personale" per l'importo complessivo pari ad € 166.000,00.

Il progetto consiste nella realizzazione di un centro socio-educativo, al fine di prevedere iniziative a beneficio di persone sottoposte a provvedimenti privativi o limitativi della libertà personale, attraverso la ristrutturazione di un immobile con area di pertinenza (rimasti in condizioni di abbandono e danneggiati), confiscati alla criminalità organizzata ed acquisiti al patrimonio indisponibile del Comune di Ugento. Al termine dei lavori di ristrutturazione, verrà individuata una cooperativa sociale, il cui scopo sarà quello di gestire il suddetto centro per sviluppare programmi rieducativi attraverso azioni che coinvolgano detenuti ed ex detenuti in attività di gestione e manutenzione del Parco Naturale Regionale "Litorale di Ugento".

Trattasi di uno straordinario risultato che si aggiunge agli altri tre conseguiti di recente ed aventi per oggetto, rispettivamente, la videosorveglianza urbana (importo riconosciuto pari a € 700.000,00), la ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell'immobile, confiscato alla criminalità organizzata, ubicato in località fontanelle, e destinato ad ospitare minori in condizioni di disagio, per un importo pari ad € 150.000,00 ed il progetto "Mo.S.TE.L.S. – Monitoraggio satellitare del territorio per la Legalità e la Sicurezza" per un importo pari ad € 133.086,88. Per tutto quanto sopra esprimiamo un grazie profondo e sincero al Sottosegretario di Stato all'Interno con delega alla p.s. On.le Alfredo Mantovano per l'attenzione riservata alla città di Ugento attraverso il decisivo sostegno garantito alle suddette iniziative.

Un grazie sentito occorre altresì riservare all'Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Lecce nelle persone di S.E. il Prefetto dott. Mario Tafaro e alla sua Vice dott.ssa Beatrice Mariano per l'assistenza e l'ausilio prestate anche nell'occasione. Si significa altresì come, prossimamente, saranno organizzati degli incontri pubblici con lo scopo di illustrare alla cittadinanza i contenuti di ogni singolo progetto.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati