Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Udc contesta il blitz della GdF sui costi di urbanizzazione

Data: 02/10/2012 - Ora: 09:46
Categoria: Economia

Case in costruzione

Si invita a tener conto del momento di crisi profonda



"L’adeguamento degli oneri di urbanizzazione e dei costi di costruzione è di competenza dei Consigli comunali e non si possono far ricadere le responsabilità sugli uffici tecnici né, tanto meno, su imprese e cittadini. Pur nel rispetto del lavoro delle forze dell’ordine, questo accertamento cade nel momento meno opportuno considerata la crisi generale che ha colpito in modo devastante anche il settore dell’edilizia".
È quanto affermato dal presidente del Gruppo Udc alla Regione Puglia, Salvatore Negro, a proposito dell’operazione "Polis" condotta dalla Guardia di Finanza di Lecce. E' anche vero che in alcuni casi i Consigli comunali avevano provveduto a innalzare i costi degli oneri ma poi non era seguito un adeguamento nelle altre sfere dell'istituzione, ma in generale, la presa di posizione dell?Udc va oltre il concetto e concentra i suoi dubbi circa l'operazione sulla crisi che attraversano famiglie imprese e in particolare il ramo dell'edilizia.
"Il Tar Lecce (sez. III 1/12/2010 n. 2765 - Competenze dei consigli comunali) e autorevoli pareri di illustri giuristi confermano che la responsabilità sull’adeguamento dei contributi di costruzione è di competenza dei Consigli comunali – ha sottolineato il capogruppo Udc – Se in questi ultimi anni i Comuni hanno ritenuto opportuno non aumentare gli oneri di urbanizzazione e i costi di costruzione è perché sono consapevoli delle oggettive difficoltà economiche che le famiglie stanno attraversando. L’aumento degli oneri fiscali, nella maggior parte dei casi, potrebbe comportare un blocco del settore edilizio e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro. Alla stragrande maggioranza dei nostri Comuni, per la loro modesta dimensione, – ha spiegato Salvatore Negro – è sembrato legittimo non sovraccaricare di ulteriori balzelli le famiglie che vogliono costruire la prima casa. D’altra parte, non è un caso che proprio ieri il presidente nazionale di Confindustria, Giorgio Squinzi, ha lanciato l’appello al Governo ad abbassare le tasse anche a costo di ridurre gli incentivi alle imprese. Per tutto ciò – ha concluso il presidente Negro – auspichiamo che la vicenda possa essere chiarita al più presto nelle sedi opportune e che i Comuni possano trovare maggiore autonomia nella determinazione degli aumenti sulle tasse da far pagare ai cittadini".

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati