Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/10/2010 - Ora: 08:47
Categoria:
Politica
Negro dell'Udc risponde a Palese sui "silenzi" di una parte della Chiesa su temi etici come quello dei consultori e dell’aborto
"I cattolici in politica si impegnino per fare la loro parte. Non trasciniamo la Chiesa ed i parroci nella bagarre politica". Lo ha detto il presidente del Gruppo Udc-Partito della Nazione alla Regione Puglia a proposito delle affermazioni del capogruppo del Pdl, Rocco Palese, sui "silenzi" di una parte della Chiesa su temi etici come quello dei consultori e dell'aborto. "Occorre avere il massimo rispetto per quella parte della Chiesa che solo in apparenza a volte resta in silenzio – ha sottolineato il capogruppo Udc – sta alla nostra responsabilità di eletti di prendere posizione su alcune questioni etiche. E' troppo facile scaricare le responsabilità sulla Chiesa o parte di essa. La politica deve fare il suo ruolo e lasciare alla Chiesa quello di guida spirituale che proprio perché tale non può schierarsi con questa o quella parte politica. Sono i cattolici in politica che devono impegnarsi affinchè non prevalgano alcune idee o proposte su temi di particolare sensibilità etica".
"Per quanto riguarda i consultori – ha continuato Negro – come gruppo consiliare insieme al Forum delle Famiglie da tempo ci siamo attivati per la nascita di un intergruppo consiliare aperto a quanti desiderano portare avanti un'analisi approfondita ed un dibattito costruttivo su tematiche fondamentali per il bene comune, a partire dai valori irrinunciabili come la tutela e la promozione della famiglia così come costituzionalmente definita o come il rispetto della vita umana dal concepimento al suo termine naturale, la tutela della maternità, la libertà di educazione o l'attenzione dei corpi intermedi della società, nel rispetto dei principi di sussidiarietà e solidarietà. Questo vuol dire essere propositivi e questo quello che noi crediamo sia il ruolo dei cattolici impegnati in politica e non quello di trascinare la Chiesa nella rissa".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati