Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/10/2009 - Ora: 10:15
Categoria:
Politica
Sanza critico sulla nascita del nuovo ente
"L'adesione della Lega e le perplessità di ministri meridionali, come Fitto e Prestigiacomo, nonché del sottosegretario che presiede il CIPE , Miccichè, ci fanno temere l'ennesimo enorme inganno verso i cittadini del Sud". Lo sostiene il coordinatore regionale dell'Udc di Puglia, Angelo Sanza. "Fitto – prosegue Sanza - si aspettava uno stanziamento per le infrastrutture da realizzare (oltre al ponte sullo stretto, che ha finanziamenti a parte), le risorse per la messa in sicurezza degli immobili, un coordinamento tra fondi Statali, FAS (di competenza regionali ) e fondi dell'Unione Europea. Le promesse di Tremonti non sono state ancora una volta mantenute e Fitto ha dovuto subire un ulteriore mortificazione, con il "marchio" della Banca del Mezzogiorno nelle mani di Tremonti e la "cabina di regia" per lo sviluppo del sud nelle mani di Scajola.
Al Sud c'è bisogno di infrastrutture, lavoro innovazione e legalità, non certo di una nuova preoccupante struttura burocratica che per entrare a pieno regime avrà bisogno almeno di un altro anno ma che forse riuscirà solo a serrare i ranghi del PDL in vista delle prossime regionali. La rete formata dagli sportelli delle Banche di Credito Cooperative è significativa, ma è pur sempre una fetta esigua del mercato meridionale. Sono 103 banche che vanno apprezzate perché testimoniano un alto indice di gradimento del cliente, però, rappresentano, in termini di sportelli, solo il 9% del sistema del credito nel sud e questo può costituire un limite nell'obiettivo dichiarato di aumentare le possibilità di credito. Anche il ruolo del Bancoposte, buttato lì dal Ministro, senza chiarire funzioni e scopi, appare più un operazione di raccolta di risparmio e non già di strumenti per agevolare gli investimenti". "Vedo inoltre – conclude - un secondo problema: è quello che la Banca dovrebbe finanziarsi sul mercato con obbligazioni ordinarie. In queste condizioni di mercato appare uno strumento molto fragile, tenendo anche conto che manca la garanzia dello Stato".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati