Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 21/08/2012 - Ora: 11:40
Categoria:
Turismo
Un sistema per promuovere la città ed il suo territorio
Un'App ufficiale per la Città di Otranto. L'idea di puntare ad un marketing territoriale avanzato è dell'Assessore all'Identità Territoriale Lavinia Puzzovio. Con una app presente sia su Apple Store che su Google Play, Otranto può comunicare attraverso i nuovi media ed accedere all'enorme mercato dei dispositivi mobili. L'app si chiama semplicemente "Otranto" perché è ufficiale e l'Amministrazione Comunale ne coordina i contenuti assieme agli autori. "Con i fondi provenienti dalla Tassa di Soggiorno abbiamo creato diversi servizi, tra cui questa App", spiega l'Ass. Lavinia Puzzovio. "L'applicazione non solo è gratuita, ma sarà anche tradotta in 10 lingue. Questo perché ci sembra lo strumento più avanzato di promozione del territorio oggi disponibile. Del resto, abbiamo già un riscontro pratico: in questi giorni, senza nessuna pubblicità, con la semplice indicizzazione dell'Apple Store e di Google Play, l'app è stata scaricata da nazioni quali gli Stati Uniti, l'Inghilterra, la Svizzera, l'Austria, la Germania, la Francia e la Cina. Insomma, crediamo che avere un tale strumento sarà molto utile ai nostri operatori turistici".
"E' un servizio importante che offriamo ai visitatori", prosegue. "Velocemente si può consultare questa guida che sarà sempre a portata di telefonino. La ricchezza di Otranto racchiusa in un'app è visionabile in ogni momento della giornata. Il turista potrà, così, facilmente orientarsi fra monumenti, chiese, musei e prenotare in ristoranti e strutture ricettive o semplicemente conoscere cosa offre il territorio. Otranto è sempre più proiettata verso le nuove tecnologie che semplificano la vita".
L'app è nella sua versione 1.0 e mostra già la sua complessa struttura fatta di un sistema di navigazione che si fonda sia sui menu e le schede corrispondenti, sia su animazioni interattive progettate apposta per essa. Itinerari e cronologia, ad esempio, riassumono interi libri consultabili con pochi tap sul dispositivo per un accesso semplice ed immediato ai contenuti.
L'autore della pubblicazione è Elio Paiano, che ha all'attivo numerose pubblicazioni sul territorio, e della Hydrusa.com, mentre la parte tecnica è curata da una start up salentina molto interessante, la LeafSoftware. Risorse tutte salentine, dunque, per creare un'app d'eccellenza che ha già valutazioni tutte a 5 stelle sia su App Store che su Google Play. La particolarità tecnica è che l'app gira sia sui telefonini di ultima generazione che su piccoli ed economici dispositivi da poche decine di euro, allo stesso modo, senza alcun rallentamento. "Questa versione è solo quella iniziale", sottolinea Elio Paiano. "Abbiamo in serbo degli aggiornamenti con contenuti speciali di altissima qualità. Vogliamo che sia un lavoro corale, di tutta la Città di Otranto e di tutti coloro che amano Otranto ed il Salento, e in questo senso ci saranno molte sorprese".
Autore: Comune di Otranto
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati