Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/11/2009 - Ora: 08:34
Categoria:
Turismo
Dare qualità a questo successo numerico, attraverso delle azioni tese a rivalutare i borghi autentici, a impedire la cementificazione selvaggia delle coste, ad implementare il turismo enogastronomico e ad amplificare il turismo religioso
E' stato presentatoieri mattina in una conferenza stampa il progetto di uno studio specifico sul turismo sostenibile che la Regione Puglia ha commissionato all'OCSE, l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. L'Assessore Regionale al Turismo Magda Terrevoli , presentando il progetto, ha ricordato come la Puglia nel 2009 abbia attraversato una fase magica, con numeri di presenze e arrivi in crescita, al punto da occupare il secondo posto dopo la Sicilia nella classifica nazionale, con punte del 99% in più nel cosiddetto turismo di qualità come le masserie, le spa e l'accoglienza di alto livello.
"Abbiamo deciso di procedere con questo progetto" ha aggiunto Terrevoli "perché vogliamo dare qualità a questo successo numerico, attraverso delle azioni tese a rivalutare i borghi autentici, a impedire la cementificazione selvaggia delle coste, ad implementare il turismo enogastronomico e ad amplificare il turismo religioso". Alla conferenza stampa ha partecipato il direttore dell'area sviluppo locale e PMI dell'OCSE Sergio Arzeni, il quale ha ricordato come la crescita cosiddetta "verde" sia la priorità per l'Organizzazione, aggiungendo che a tale proposito "il turismo svolge un ruolo importante, essendo la principale macchina di creazione di posti di lavoro al mondo, anche e soprattutto in tempi di crisi come quello che stiamo attraversando". Arzeni ha sottolineato l'importanza di tale "review" commissionata all'OCSE dalla Regione Puglia, "un progetto che sancisce per la prima volta una collaborazione organica con una regione del Sud Italia. Uno strumento che consentirà alla Puglia di confrontare le proprie politiche turistiche con altre esperienze di "best practice" internazionali e migliorare così le proprie scelte programmatiche, attraverso una maggiore attenzione verso la qualità dei servizi e una corretta governance del territorio per un approccio integrato del settore".
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati