Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/08/2010 - Ora: 10:06
Categoria:
Turismo
Operativi fino al 30 settembre i due info point gratuiti, a disposizione per fornire informazioni su spiagge, strutture, corsi di immersione, passeggiate, ricevere segnalazioni di buone prassi e criticità
Operare un monitoraggio continuo sia delle buone prassi, sia di quelle ostili alla fruibilità del turismo accessibile: è attivo con questo scopo da lunedì 2 agosto il servizio telefonico di richiesta informazioni e segnalazione di reclami- così come di buone prassi - promosso dal Centro servizi volontariato Salento all'interno del protocollo d'intesa siglato nel mese di luglio con l'Azienda di promozione turistica di di Lecce.
Un accordo che si sta infatti concretizzando con l'intento di dare vita ad ogni iniziativa utile a sensibilizzare il territorio sulla tematica del turismo accessibile, nell'ottica di una fruizione delle opportunità che sia davvero aperta a tutti, tanto più alle persone con disabilità. La sfida che in questo modo il Csv Salento porta avanti è costruire una rete provinciale tra i diversi soggetti interessati al tema del turismo accessibile, sia nella direzione della condivisione delle risposte immediate al bisogno, sia nella creazione della cultura dell'accoglienza, con particolare attenzione alla messa in rete di associazioni e imprese.
I nuovi info point sull'accessibilità, che rispondono ai numeri 0832-340473 e 0833-1822987, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13, saranno attivi fino al prossimo 30 settembre, pronti a fornire – attraverso personale volontario adeguatamente preparato - assistenza ed informazione, e a ricevere segnalazioni su buone prassi o su problematiche, disagi e criticità riguardanti la fruibilità di strutture turistiche. In particolare gli info point potranno fornire informazioni utili sulle spiagge accessibili, libere e presso gli stabilimenti balneari, sulle strutture ricettive in grado di accogliere persone con esigenze particolari, sui corsi di immersione aperti anche a persone con disabilità, e ancora sulle passeggiate attraverso percorsi accessibili offerti dai centri storici di Lecce e Galatina, sui parchi accessibili che il territorio salentino può offrire e sui punti di assistenza sanitaria per una vacanza serena e sicura.
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati