Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Turismo. Raggiunto accordo tra Regione e Balneatori

Data: 21/05/2009 - Ora: 11:30
Categoria: Turismo

Turismo. Raggiunto accordo tra Regione e Balneatori

Accordo raggiunto tra gli Assessorati al demanio a al turismo della Regione Puglia e i balneatori per le nuove regole su balneazione e stabilimenti

Gli assessori regionali Guglielmo Minervini, al Demanio, e Massimo Ostillo, al Turismo hanno incontrato i rappresentati degli stabilimenti balneari pugliesi per discutere della bozza dell'Ordinanza regionale balneare. Si tratta della disciplina che regola l'attività balneare esercitata nella fascia costiera sia negli stabilimenti balneari sia nelle spiagge libere sotto il profilo della sicurezza, del rispetto ambientale e lavorativo. In linea di massima sono state confermate le linee programmatiche degli anni precedenti. A cominciare dalla durata della stagione balneare estesa a tutto l'anno, in linea con l'intento di favorire la destagionalizzazione delle attività turistico balneare. "L'ordinanza di quest'anno costituisce un tassello della strategia attraverso la quale l'offerta turistica si sta articolando e differenziando per corrispondere sempre meglio a target di turismo per una Puglia moderna che risponde anche a specifiche domande di servizi", spiega l'assessore al turismo Ostillo.
Tra le novità c'è da segnalare che nel quadro di rafforzamento alla lotta al lavoro nero è stato introdotto un meccanismo di gradualità di intervento sanzionatorio che nei casi più gravi potrà portare alla decadenza della concessione.
E' stata poi ridotta la fascia d'acqua riservata unicamente alla balneazione da 200 a 150 metri per favorire l'uso di pedalò e canoe esclusivamente con l'uso di appositi corridoi di lancio. Mentre la disciplina dell'attività di salvataggio è stata derogata alle apposite ordinanze che saranno emanate dalle autorità marittime.
"Buone regole e una buona concertazione sono le chiavi di una buona politica di valorizzazione delle coste – aggiunge l'assessore al demanio Minervini - Gli indicatori, ormai consolidati nel corso degli anni restano: via le recinzioni, fruizione pubblica, lotta all'abusivismo, clausole di trasparenza e di tutela del lavoro regolare. L'importante elemento aggiuntivo è la condivisione. Oggi possiamo considerare più forte e più consolidata anche negli operatori economici la risorsa di un turismo balneare ecosostenibile di qualità, non in conflitto con la fruizione pubblica".
Sulla bozza c'è l'accordo tra la Regione e la categoria, ora il prossimo passaggio prevede la formalizzazione degli accordi presi con la sottoscrizione dell'ordinanza prevista nelle prossime settimane.(

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati