Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 09/03/2012 - Ora: 11:24
Categoria:
Politica
A denunciare l'acuirsi del problema Bernardo Monticelli Componente Direttivo Fli Lecce
Lecce si scopre sempre più vulnerabile di fronte ad una violenza acuta senza precedenti. La sensazione di scarsa sicurezza porta i cittadini a reclamare maggiore attenzione e occorre fare qualcosa di più per essere d'aiuto all'attività delle Forze a cui spetta il controllo del territorio. "Gli amministratori - dice Bernardo Monticelli del Fli - non possono sentirsi spettatori di queste dinamiche, ma devono piuttosto diventare attori protagonisti in grado di contribuire a stringere, più e meglio, le maglie del coordinamento delle azioni di sicurezza in città. Molto spesso, infatti, sarebbe sufficiente dialogare in maniera sistemica con le Forze dell'Ordine e con la Polizia Municipale non soltanto per controllare il territorio con azioni repressive ma anche per prevenire l'accadimento di atti vandalici e delinquenziali".
Il danno che subisce un'attività commerciale aggredita e saccheggiata nel centro di città e in periferia, non è soltanto il danno economico della "vittima", ma anche le ripercussioni indirette sull'intera comunità che si scopre più paurosa e che, rinserrandosi all'interno delle mura domestiche, per evitare spiacevoli incontri, rinuncia a vivere la socialità che così tanto ha fatto crescere la qualità della vita a Lecce e nel Salento. "Non dimentichiamo - continua - di essere anche città universitaria che se dovesse continuare a balzare agli onori della cronaca per fatti poco piacevoli indurrebbe molte famiglie a scegliere altre sedi per i propri figli. Siamo sempre stati un'oasi felice dal punto di vista della sicurezza e non è immaginabile che passi inosservato, in modo quasi inesorabile, la sequela di episodi che stanno offendendo la nostra collettività. Rigore e prevenzione devono essere facce della stessa medaglia, con appositi programmi sociali sui quali tutte le forze politiche non devono lesinare l'intervento. Se non c'è sicurezza non c'è turismo e quindi economia. Troppo poco ancora si è detto su questi temi e FLI sente il dovere di lanciare una pietra nello stagno del silenzio".
Autore: Maria Nocera
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati