Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Trenitalia verso il ripristino delle tratte notturne

Data: 12/04/2012 - Ora: 11:38
Categoria: Attualità

Trenitalia

Le tratte riguarderebbero Lecce, intanto parte la class action a Taranto

Non c'è nessuna conferma ufficiale ma di voci ufficiose ne girano parecchie. Trenitalia starebbe ripensando alle tratte notturne cancellate prima di Natale. Si parla del ripristino di tre tratte, a partire dal 12 giugno prossimo, quindi con l'orario estivo. Più in dettaglio, da Milano sarebbero riattivati i due collegamenti diretti notturni per Lecce e Palermo. Da Torino si aggiungerebbe un'altra partenza per Lecce. Il condizionale è ancora d'obbligo. Non è escluso che si potrebbe trattarsi di un semplice allungamento del percorso di treni che già oggi partono da Bologna.

Intanto da Taranto nasce una class action nei confronti di Trenitalia caldeggiata dalla Provincia di Taranto.

"Vogliamo dare un segnale forte, gli uffici legali della Provincia di Taranto e delle associazioni dei consumatori approfondiranno gli aspetti tecnici per promuovere una class action contro Trenitalia". A dichiararlo è il presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido che questa mattina, insieme al consigliere provinciale delegato ai Trasporti Luciano Santoro, ha incontrato il segretario di Adiconsum Taranto Antonio Bosco e Luigi D'Oronzo presidente di Federconsumatori di Terra Ionica. Sul tavolo della discussione la spinosa questione del taglio ai collegamenti ferroviari da e per Taranto deciso da Trenitalia.
"Metteremo al lavoro i nostri avvocati – commenta ancora Florido – perché sappiamo che quella della class action è una procedura complessa e per questa ragione non vogliamo lasciare nulla al caso. Valuteremo ogni ipotesi, anche in termini di azione risarcitoria, perché non possiamo consentire a nessuno di umiliarci in questo modo. Con le associazioni dei consumatori abbiamo anche concordato un'altra decisione ed è quella di fare il possibile per valorizzare lo scalo ferroviario tarantino. Dobbiamo insomma reagire ad una situazione di stallo che non ha prodotto alcun risultato".
Per Luciano Santoro, infatti, "il tavolo tecnico promosso dalla Regione Puglia d'intesa con il ministero dei Trasporti e Trenitalia non ha prodotto gli effetti sperati. Di qui l'esigenza di riproporre con forza il tema dei collegamenti ferroviari":
E sempre in tema di trasporti, Florido ha ricordato che "il bus navetta messo a disposizione del Ctp e che collega Taranto all'aeroporto di Brindisi sta facendo registrare una media giornaliera di 26 passeggeri. È un numero che potrà aumentare se Aeroporti di Puglia asseconderà la nostra richiesta di istituire il servizio anche in coincidenza della partenza con altri voli. Questo dato conferma però che ci sono ampi margini di miglioramento e che quindi anche per l'aeroporto di Grottaglie nessuna opportunità deve essere preclusa".

Autore: Diego Contino

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati