Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Trasporto pubblico locale. Minervini risponde a Gabellone

Data: 29/10/2010 - Ora: 09:03
Categoria: Politica

Trasporto pubblico locale. Minervini risponde a Gabellone

Due giorni fa l'attacco frontale di Gabellone

Sapevamo che la patata bollente sarebbe passata di mano in mano. Perchè l'allarme conti riguardo ai trasporti pubblici non è di oggi ma deriva dai tagli imposti da Tremonti quest'estate con la Manovra correttiva. Già allora i Governatori erano pronti a rimettere le deleghe sui trasporti locali in quanto, tolto l'85% dei trasferimenti statali che va alla sanità, i fondi da destinare ai Trasporto locali sarebbero stati esigui. Da qui la querelle tra la Regione e il Governo, e due giorni tra la Provincia di Lecce e la Regione. "Il presidente Gabellone ricorre ad un metodo molto collaudato, quando i conti non tornano è meglio passare le responsabilità a qualche altro, e così se le Province non riescono a pagarsi il servizio di trasporto nonostante i contributi della Regione, allora si pensa di passare la palla ad altri". L'assessore regionale alla mobilità, Guglielmo Minervini, risponde così alla lettera con la quale il presidente della Provincia di Lecce ha sollevato problematiche derivanti dai contratti di servizio del trasporto pubblico locale sugli oneri di rivalutazione monetaria e di revisione dei prezzi invitando l'Upi a intervenire.
"I Presidenti sanno che gli oneri dell'adeguamento Istat per legge ricadono sulle provincie, sanno che il contributo dell'accisa non è finora mancato (8,7 milioni nel 2009 e 3,3 milioni nel marzo del 2010), così come sanno che finora l'attenzione della Regione non è venuta meno, come dimostrano gli stanziamenti una tantum a favore delle Province".
Un invito a Gabellone infine dall'assessore Minervini: "Posso tranquillizzare il presidente Gabellone che questa attenzione è ben aperta al dialogo ancora oggi qualora, per il suo tramite, l'Upi voglia proseguire il confronto.
Insomma lasci stare le minacce perché i presagi dei pesanti tagli, che si preannunciano sul trasporto pubblico locale, hanno già fatto venire la voglia ai Presidenti di regione di rimettere tutte le competenze loro delegate al governo centrale. Dovrebbe gestire Tremonti i servizi pubblici che sta mandando in dissesto, e se c'è da passare la palla a qualcuno, in questo caso, si sappia in quali mani c'è la responsabilità".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati