Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/11/2010 - Ora: 11:25
Categoria:
Politica
Il registro sul testamento biologico, in Puglia già presente a Francavilla Fontana (Bari), è stato oggetto di un confronto interno nella maggioranza di Palazzo Carafa, ancor prima di giungere nella commissione consiliare comunale di appartenenza.
Attraverso queste parole, i giovani democratici del capoluogo salentino, condividono un atto importantissimo dal punto di vista etico, promosso dall'assessore al contenzioso e ai servizi demografici Fiorino Greco.
Il registro sul testamento biologico, in Puglia già presente a Francavilla Fontana (Bari), è stato oggetto di un confronto interno nella maggioranza di Palazzo Carafa, ancor prima di giungere nella commissione consiliare comunale di appartenenza.
La delibera preparata dall'assessore prevede l'istituzione di un registro per il testamento biologico, ovvero di uno sportello, in pratica, dove i leccesi potrebbero formalizzare il proprio rifiuto delle terapie mediche cui si viene sottoposti nei casi estremi e assolutamente irreversibili di stato vegetativo. Così come già avviene in circa ottanta città italiane.
I Giovani Democratici di Lecce, inoltre, sottolineano che il Consiglio Nazionale del Notariato con deliberazione del 23 giugno
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati