Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 16/11/2010 - Ora: 14:12
Categoria:
Politica
Parte il nuovo servizio a Taurisano, molto innovativo, che prevede un anticipo di quel che sarà, dalla TARSU alla TIA.
Il modulo spedito alle famiglie di Taurisano,
Gentile famiglia,
il servizio di Igiene Urbana attivo nel nostro Comune prevede la informatizzazione del conferimento delle varie tipologie di rifiuto al fine di acquisire, con la responsabile collaborazione di tutti, le informazioni utili al miglioramento dello stesso, soprattutto nella prospettiva del passaggio dalla TARSU, esclusivamente quantificata in rapporto alla superficie dell'immobile tassato, alla TIA, che contempla invece anche i quantitativi e la tipologia dei rifiuti prodotti e conferiti. Inizialmente la sperimentazione del servizio riguarderà una porzione del territorio comunale, per essere successivamente applicata in forma generalizzata. Nei prossimi giorni, le utenze selezionate per la fase di sperimentazione riceveranno da IGECO Costruzioni S.p.a., l'impresa che gestisce il servizio di igiene urbana in Taurisano, tre bidoncini codificati con codice a barre, che sostituiranno quelli sinora utilizzati, i quali consentiranno, al momento del conferimento del rifiuto al compattatore, di acquisire le notizie di cui sopra, utilizzabili per fini esclusivamente statistici. Non è richiesto alcun particolare accorgimento ed impegno, se non quello di osservare puntualmente, e semmai più e meglio di come sinora fatto, le regole della differenziazione dei rifiuti, ovvero: - utilizzare il bidoncino verde per l'indifferenziato; - utilizzare il bidoncino giallo per la carta e il tetrapak; - utilizzare il bidoncino blu per vetro e metalli, a venerdì alterni come da calendario; - utilizzare il sacco celeste per plastica e polistirolo. Se così faremo e controlleremo vicendevolmente che venga da tutti fatto, otterremo benefici dal punto di vista dei costi e della tutela e salvaguardia dell'ambiente e della salute pubblica; se così non è, a nessuno sarà concesso lamentarsi. La raccolta differenziata infatti, compresa quella della frazione umida per chi può e vuole utilizzare il compostaggio domestico, rappresenta la migliore soluzione al problema dei rifiuti, per prevenire situazioni come quelle della vicina Campania. E' altresì giusto che chi più e meglio differenzia venga premiato e l'iniziativa che viene attivata va in siffatta direzione. Tra l'altro è bene ribadire che i costi del servizio sono contrattualizzati e devono essere pagati, ciascuno per la propria parte; non utilizzare le prestazioni dovute dall'impresa è da irresponsabili ed è delittuoso abbandonare rifiuti, di qualunque tipologia, soprattutto gli ingombranti, sul territorio, poiché , oltre a pagare una prestazione non goduta, occorre spendere risorse ulteriori per la bonifica delle discariche abusive. Perché pagare più di due volte per ottenere un servizio peggiore? Perché sprecare risorse pubbliche, che sono di ciascuno di noi, diversamente utilizzabili per altre esigenze? Perché compromettere l'ambiente, che deve essere invece tutelato nell'interesse generale? Dalla corretta risposta a queste domande dipende molto della qualità della vita della nostra comunità. Il presente documento, benché puntualmente trasmesso a quanti interessati, è reso di pubblica conoscenza affinché ciascuno sappia e provveda. Grazie a quanti aderiranno, con l'auspicio che siano la stragrande maggioranza; gli inadempienti saranno perseguiti come per legge. Dalla Sede
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati