Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tatarella: autonomia ex frazioni di Bari, una lezione per il Pdl

Data: 10/02/2010 - Ora: 09:18
Categoria: Politica

L'eurodeputato: il partito regionale e barese senza guida autorevole e competente

"Dallo scampato pericolo dell'autonomia delle ex frazioni di Bari viene una lezione per il Pdl regionale e barese che, a causa di miopia, improvvisazione e confusione legate alla mancanza di una guida autorevole e competente, difetta di un progetto coerente e condiviso". Lo sostiene l'on. Salvatore Tatarella, eurodeputato del Pdl. "Il sindaco Michele Emiliano – spiega Tatarella – ha potuto ergersi legittimamente a unico e solitario difensore della città di Bari mentre il Pdl compiva una operazione a perdere, un vero capolavoro suicida: complimenti vivissimi ai caporali promotori e a tutti gli altri, che si sono fatti passivamente e silenziosamente trascinare, pur di non perdere il maledetto vizio di non disturbare, e inimicarsi, il manovratore".

Nel partito – prosegue – è mancato «un confronto serio e approfondito", non ci sono stati "né riunioni o dibattiti, ammesso che sia ancora questo il metodo utilizzato dal partito di maggioranza per prendere una decisione". "Il Pdl non può essere un partitino a caccia di facili consensi – sottolinea Tatarella – e non può cavalcare qualsiasi protesta o movimento popolare: non è un partito accattone, è un grande partito che si candida a riconquistare la Regione e in futuro a guidare nuovamente la città di Bari. Deve, pertanto, pensare in grande e pensare responsabilmente. Intendiamoci, anche la voce e la protesta di un singolo cittadino va ascoltata e considerata – aggiunge –ma spetta sempre al partito, nella sua collegialità, e con una visione dei problemi necessariamente più alta e più generale, assumere una linea politica che sia rispettosa prioritariamente degli interessi generali e poi, se possibile, anche di quelli particolari".

"Un partito così – conclude Tatarella – non può farsi condizionare dalle pulsioni contingenti e dal movimentismo minoritario di poche centinaia di cittadini, rischiando di compromettere la sopravvivenza della città metropolitana di Bari, con le sue enormi potenzialità di capitale economica e politica del Mezzogiorno, obiettivo che era già nelle opere e nei disegni di Araldo di Crollalanza, nell'impegno di Pinuccio Tatarella da assessore comunale al Mediterraneo e negli sforzi dell'ultimo sindaco di centrodestra, Simeone di Cagno Abbrescia».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati