Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 18/01/2011 - Ora: 13:23
Categoria:
Politica
"Questa prima riunione – ha dichiarato Amati a margine dell’incontro – è stata utile per far conoscere al Servizio Lavori Pubblici lo stato dei lavori svolti fino a questo momento"
E' stato stabilito questa mattina il cronoprogramma delle attività della task force convocata dall'assessore Fabiano Amati a Bari, presso la sede dell'assessorato regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile, per l'analisi e la determinazione del partenariato pubblico – privato e project financing (finanza di progetto), per la realizzazione di nuove strutture ospedaliere nell'ambito del servizio sanitario regionale della Regione Puglia.
La task force costituita presso l'assessorato alle Politiche della Salute, proprio con l'incarico di definire l'iter e le procedure per l'attivazione del partenariato pubblico-privato e delle iniziative di finanza di progetto in coerenza con la programmazione sanitaria e socio-sanitaria regionale, ha incardinato il procedimento delle sue attività presso l'assessorato alle Opere pubbliche e Protezione civile, prevedendo anche la partecipazione del Dirigente del Servizio Lavori Pubblici, sulla base dell'esperienza acquisita nel campo dallo stesso servizio.
Al tavolo tecnico riunitosi oggi e presieduto dall'assessore Fabiano Amati, hanno partecipato il dirigente del Servizio Lavori pubblici, il direttore dell' Area Politiche per la programmazione della salute, delle persone e delle pari opportunità, il direttore dell'Area Programmazione e finanza, il dirigente del servizio Affari generali e il funzionario dell'Agenzia regionale sanitaria pugliese. "Questa prima riunione – ha dichiarato Amati a margine dell'incontro – è stata utile per far conoscere al Servizio Lavori Pubblici lo stato dei lavori svolti fino a questo momento, puntualizzare lo stato dell'arte e stabilire un preciso crono programma delle attività da svolgere.
Il nostro scopo sarà quello di assegnare costantemente precise scadenze alle singole Asl rispetto agli impegni assunti. Abbiamo deciso che dopo la prossima riunione di una cabina di regia istituita presso l'assessorato alla Sanità, che si svolgerà già la prossima settimana e che si occuperà di fare una verifica della programmazione sanitaria entro il 10 febbraio prossimo, questa task force convocherà, a partire dal 18 febbraio, le singole Asl, con i rispettivi direttori generali, cominciando da quelle che hanno già presentato uno studio di prefattibilità o di fattibilità per la realizzazione di nuove strutture ospedaliere nei rispettivi ambiti provinciali, così come richiesto da parte dell'assessorato alla Sanità. Saranno poi convocate – ha concluso - la altre Asl per eseguire una ricognizione relativa al rispetto della programmazione regionale".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati