Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tarsu a Maglie, i cittadini protestano: è troppo alta

Data: 20/12/2010 - Ora: 09:17
Categoria: Politica

Tarsu a Maglie, i cittadini protestano: è troppo alta

Pd: sbagliati i parametri di riferimento, si faccia la verifica. Probabili errori nella determinazione delle superfici tassabili, consulenza ogni martedì

Tra i primi atti che la nuova Giunta Comunale, appena insediatasi, ha adottato vi è quello che stabilisce un significativo incremento delle aliquote della Tarsu, che rappresenta una parte cospicua delle entrate previste nel bilancio di previsione 2010. Il prossimo 31 dicembre scadrà il termine ultimo per il versamento della quarta rata dell'importo relativo al tributo, che le famiglie magliesi, gia fortemente provate dalla generale crisi economica in atto, dovranno sostenere. Il Partito Democratico di Maglie, sollecitato dalle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini, ha approfondito la questione. "E' emerso - dichiara Roberto Delle Side componente del coordinamento cittadino PD - che in più di un caso gli uffici comunali hanno determinato gli importi dovuti per Tarsu assumendo come superficie tassabile quella riportata nelle evidenze catastali che indicano, per ciascun immobile, la superficie lorda; invece, il regolamento comunale stabilisce che per i locali deve essere tassata soltanto la superficie netta, cioè quella misurata sul filo interno dei muri. Il capogruppo consiliare PD, Raffaele Cesari, dichiara: "Alla luce di quanto emerso è indispensabile che gli uffici comunali procedano immediatamente ad una verifica dei criteri utilizzati in sede di accertamento. Nello stesso tempo occorre che l'amministrazione comunale promuova la massima divulgazione delle prescrizioni che disciplinano le modalità di misurazione della superficie tassabile, informando i cittadini della possibilità di rivolgersi agli uffici per ottenere, in caso di errore, la riduzione degli importi richiesti per Tarsu ovvero la restituzione di parte di quelli già versati. Auspichiamo che la richiesta, contenuta nell'ordine del giorno che discuteremo nel prossimo consiglio comunale, sia accolta dall'intera maggioranza, che difficilmente potrà trovare valide e plausibili ragioni per opporsi ad una proposta formulata nell'esclusivo interesse della collettività magliese". Il Partito Democratico offrirà comunque la sua consulenza a tutti i cittadini che vogliano esaminare la propria posizione e verificare la possibilità chiedere una riduzione dell'importo dovuto per Tarsu, ospitandoli presso la locale sede di via Orfanotrofio ogni martedì dalle ore 19,30 alle ore 20,30.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati