Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tares: un'occasione per la strategia rifiuti zero?

Data: 03/05/2012 - Ora: 10:49
Categoria: Attualità

Rifiuti Zero

Lettera aperta di Federconsumatori Lecce ai candidati Sindaco sulla nuova tassa dei rifiuti operativa da gennaio 2013

Egregi Candidati Sindaci

Federconsumatori da tempo sollecita politiche e azioni concrete che vadano nella direzione della produzione "zero" di rifiuti indifferenziati, della raccolta differenziata spinta e del riciclo dei materiali.
Dal gennaio 2013 sarà operativo il nuovo tributo sui servizi comunali (RES). Il riferimento principale per l'imposizione sarà sempre il possesso di un immobile e la superficie catastale dello stesso, calcolata all'80% (con incrocio preventivo dei dati comunali con quelli contenuti nelle banche-dati catastali) e sulla base delle attività svolte e in applicazione del regolamento statale che dovrà essere emanato entro il 31 ottobre 2012.
Il tributo dovrà essere composto da una quota determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio e da una quota rapportata alla quantità dei rifiuti conferiti.

Pertanto, sia pure sulla base delle indicazioni dell'emanando regolamento di fonte statale, il Comune con proprio regolamento potrà introdurre concrete misure per la riduzione del tributo commisurate, da un lato, a delle situazioni specifiche (l'essere single, l'uso stagionale o limitato e discontinuo, il possesso di immobili non abitativi e aree scoperte adibiti a uso stagionale o a uso non continuativo, ma ricorrente; il possesso di abitazioni occupate da soggetti che risiedono o dimorino all'estero per più di sei mesi all'anno; fabbricati rurali a uso abitativo, cioè abitati effettivamente dagli agricoltori), dall'altro sarà possibile, per i Comuni, realizzare la tariffa applicando sistemi di misurazione puntuale delle quantità di rifiuti conferiti al servizio pubblico.

Riteniamo che questa possibilità sia l'occasione concreta per incentivare la raccolta differenziata spinta, e chiediamo impegni precisi affinché l'occasione della regolamentazione a livello comunale della nuova TARES non si risolva nell'adozione acritica di schemi precostituiti da gruppi di interessi, ma diventi spunto per la costituzione di una commissione mista, che veda la presenza fattiva e collaborativa delle associazioni dei consumatori, per la individuazione delle migliori pratiche e di una regolamentazione davvero efficace nella strategia rifiuti zero, utilmente incentivante di una raccolta differenziata spinta.

La partecipazione delle associazioni dei consumatori all'attività di predisposizione della normativa regolamentare ci sembra, oltre che una forma essenziale di democrazia partecipata, un'attività necessaria e prodromica alla previsione dell'art.2 co.461, l. finanziaria 2008, che prevede da parte degli enti locali l'obbligo del coinvolgimento attivo delle medesime in sede di stipula dei contratti di servizio, nella redazione delle carte della qualità dei servizi, della verifica e del monitoraggio degli standard individuati dei servizi erogati, nella individuazione delle procedure di reclamo e segnalazione e di ristoro dell'utenza in caso di inottemperanza.

Invitiamo pertanto tutti i candidati sindaci a un confronto aperto su questo tema di grande interesse per l'ambiente e per le tasche dei cittadini, affinché chiariscano la propria posizione in merito. Sollecitiamo altresì i cittadini a rendersi parti attive nei propri territori affinché tali argomenti non rimangano dimenticati e le istanze dei cittadini inascoltate.


Autore: Federconsumatori Lecce, MN

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati