Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tabacco e ambiente. No ai mozziconi per strada

Data: 14/06/2012 - Ora: 09:40
Categoria: Turismo
Comune: Lecce

Mozziconi

In un Convegno organizzato a Roma da Enea, l’Architetto del Settore Ambiente del Comune di Lecce Fernando Bonocure ha parlato di Lecce, ambiente e pulizia della città

Passeggiare per strada, facendo shopping o ammirando la città. O semplicemente chiacchierando con gli amici. In quanti, in questo normale momento della vita quotidiana hanno buttato per terra il mozzicone della propria sigaretta? Quasi tutti.

Ad oggi, chi attende di incrociare un cestino della spazzatura, è davvero la stragrande minoranza della popolazione.
Eppure è un gesto brutto. E' come se il mozzicone della sigaretta fumata a casa andasse a finire sul pavimento della cucina sol perchè la casa andrà pulita poi in seguito.
Insomma no. In un paese civile il mozzicone per terra non ci sta. Soprattutto in un periodo storico in cui le campagne di sensibilizzazione a favore di un territorio più pulito e quelle di promozione della raccolta differenziata sono all'ordine del giorno.
Di questo tema se ne è discusso a Roma. L'esperienza leccese è giunta nella capitale tramite il dirigente del Settore Ambiente del Comune di Lecce l'Architetto Fernando Bonocuore, che, rappresentando l'amministrazione comunale ha preso parte all'incontro organizzato da Enea, Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile "Tabacco e ambiente".
Con Bonocure hanno relazionato nel corso dell'incontro l'ex Ministro della Salute Girolamo Sirchia e il Commissario di Enea Giovanni Lelli.
Inquinamento indoor, inquinamento ambientale, incendi domestici e boschivi, decoro urbano, questi i temi dell'incontro oltre alla presentazione dei dati relativi all'impatto sull'ambiente del consumo di tabacco sia per quanto riguarda i mozziconi di sigaretta, sia per quanto concerne la contaminazione dell'aria.
Bonocuore, ha evidenziato gli sforzi del Settore Ambiente del Comune nelle campagne di sensibilizzazione a favore dell'ambiente nelle sue più svariate forme a tutela dell'immagine della città.
Con l'ordinanza n.499 del 14/04/2011, in vigore dal 13 maggio 2011, infatti, il Comune di Lecce aveva già dichiarato formalmente guerra al fenomeno delle cicche e dei mozziconi di sigaretta gettati in terra per strada. Una città con altissima vocazione turistica come Lecce, non può permettersi di incorrere in questi errori. La pulizia delle sue strade e dell'aria che respirano leccesi e turisti è e sarà sempre la garanzia del successo della città.

Foto: www.progettoitalianews.net

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati