Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 27/01/2010 - Ora: 09:34
Categoria:
Politica
La nuova struttura, che consentirà di ospitare fino a 40 bambini, sorgerà su un terreno di 2200 mq, con una superficie coperta di circa 550mq
Nei giorni scorsi, l'Assessore ai LL.PP. e Vicesindaco dell'Ente dr Fabio Vincenti si è recato a Bari, presso la sede della Regione Puglia, per sottoscrivere la convenzione per il finanziamento dell'Asilo Nido, che sarà realizzato a Surbo in via B. Croce. Per la realizzazione del progetto si presume una spesa complessiva di € 990.000,00 e Surbo è riuscito ad accedere ad un finanziamento di 637.500 € , erogato dalla Regione Puglia nell'ambito del Programma operativo FERS 2007- 2013 (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), fondo destinato a ridurre il divario economico fra le varie regioni europee attraverso il finanziamento di investimenti industriali e di infrastrutture.
Così si esprime il Vicesindaco dr Fabio Vincenti: "Grazie al lavoro di squadra e alla professionalità degli uffici comunali, l'Amministrazione Comunale riuscirà in breve tempo a realizzare l'asilo nido comunale - la prima struttura pubblica di Surbo - e a erogare un servizio pubblico di primaria importanza per la comunità surbina, composta in maniera prevalente da giovani nuclei familiari. Entro novanta giorni, saranno completate le procedure per l'avvio della procedura per l'affidamento dei lavori, mentre, nel termine massimo di sei mesi dall'aggiudicazione dell'appalto, avverrà il concreto avvio delle attività.
La nuova struttura, che consentirà di ospitare fino a 40 bambini, sorgerà su un terreno di 2200 mq, con una superficie coperta di circa 550mq, e sarà caratterizzata dalla presenza di spazi adeguati alle esigenze dei bambini. Sono previsti tre nuclei distinti per l'accoglimento dei bambini (zona neonati, zona semidivezzi e zona divezzi), la realizzazione di una sala medica, di una mensa e l'allestimento, nell'area esterna, di spazi per attività e giochi all'aperto. Mi preme sottolineare che questo progetto permetterà di recuperare una struttura - di proprietà comunale - fatiscente e dismessa da anni e si inserisce appieno nella politica di recupero del patrimonio comunale che si prefigge l'attuale Amm.ne."
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati