Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Statale 275: firmato accordo da Capone e Minervini

Data: 03/03/2011 - Ora: 17:33
Categoria: Politica

Dopo l’incontro di Bari con il ministro Fitto sulla programmazione della spesa delle risorse europee, il clima di accordo e fiducia per il bene del territorio continua a Roma per la statale 275 Maglie-Leuca.

Oggi è stata firmata l'intesa tra Anas, Regione, Provincia di Lecce alla presenza del Ministro Fitto e dei rappresentanti del Ministero dei Trasporti per la realizzazione dell'arteria Maglie-Leuca, per una spesa di circa 280 milioni di euro. E' stata accolta la richiesta della Regione di rendere meno impattante l'opera, soprattutto nell'ultimo tratto da San Dana a Leuca. Accolte le richieste della Puglia di realizzare l'ultimo tratto a due corsie e di rendere l'opera compatibile con il paesaggio, secondo i criteri della strada-parco. Accolta anche la richiesta avanzata dagli assessori regionali Guglielmo Minervini (Trasporti ) e Loredana Capone (vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico) di operare la verifica dell'ottemperanza delle prescrizioni ambientali relativamente agli accordi contenuti nel verbale oggi sottoscritto.

Previsto che un funzionario della Regione parteciperà alle riunioni periodiche sui temi ambientali presso la direzione generale dell'Anas. Soddisfatti gli assessori Capone e Minervini. Secondo la Capone "dopo tanti anni finalmente è stata finalmente risolta per il nostro territorio la questione annosa della 275 con un'intesa che mette in equilibrio l'esigenza di fare la strada con quello di rispettare il paesaggio e di realizzare un'opera moderna, in sicurezza, che faccia godere della bellezza dell'ambiente. Sono state accolte le richieste della Puglia: la politica fa un passo in avanti per il bene del territorio".

Secondo Minervini "abbiamo dimostrato che il bisogno di infrastrutture e la tutela dell'ambiente possono essere coniugati insieme. Abbiamo cioè difeso il diritto di riconoscere la domanda di mobilità del territorio, senza compromettere la sua principale risorsa che è la bellezza. Una mobilità lenta nella porzione più suggestiva del sud del Salento è l'unica possibile via allo sviluppo di un turismo intelligente e sostenibile".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati