Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Spesa comunitaria, Vendola: il Sud minacciato dalle politiche di Tremonti

Data: 03/11/2011 - Ora: 10:39
Categoria: Politica

Si tratta di mld di euro che diventeranno cantieri, posti di lavoro, infrastrutture necessarie per crescere

"Abbiamo dimostrato che il Mezzogiorno d'Italia non può essere eternamente raccontato come un girone dell'inferno dantesco, privandolo delle sue luci e coprendolo soltanto di ombre. Il Sud è tante cose, oggi in questa conferenza stampa presentiamo un Sud che è orgoglioso di farcela". Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola presentando questa mattina, insieme agli Assessori Nicola Fratoianni e Alba Sasso (ne riferiamo in altra nota, ndr), i dati sulla spesa comunitaria al 31 ottobre 2011 (termine previsto dalla delibera Cipe 1/2011). "Tuttavia – ha proseguito Vendola – noi ci sentiamo minacciati, il Sud è minacciato dalle politiche del Ministro Tremonti. Le notizie che arrivano da Roma sono inquietanti: l'idea che qualcuno pensi di togliere al Sud gli 8 mld di euro del cofinanziamento che lo Stato fa rispetto ai fondi comunitari, per noi è come sentire suonare le campane a morto". Le "campane" suonano nella lettera d'impegni inviata nei giorni scorsi dal Premier Silvio Berlusconi alla Commissione Europea, con la quale si annuncia "una riduzione del tasso di cofinanziamento nazionale dei programmi comunitari".

"L'argomento antico – ha spiegato Vendola - è che il Sud non spende e non sa spendere, e che noi meridionali siamo tutti dei "cialtroni. Oggi noi presentiamo dei dati che sono la dimostrazione dell'esatto contrario: siamo capaci di spendere e rendicontare. Dimostriamo che noi regioni del Sud spendiamo molto meglio, ad esempio. dei Ministeri e delle Agenzie Ministeriali, che siamo in grado non solo di rispettare gli impegni presi con Bruxelles e con Roma, ma anche di fare molto meglio rispetto agli obblighi assunti; per questo, vorremmo continuare a lavorare, come abbiamo fatto in questi mesi, in sintonia con il Ministero degli Affari Regionali e con il Ministro Fitto. Si tratta di mld di euro che diventeranno cantieri, posti di lavoro, infrastrutture necessarie per crescere". Secondo Vendola "il Governo non può toglierci tout court 2 mld di euro, perché per noi si tratta di un dato acquisito. Per noi quel treno è già partito, lo abbiamo messo sui binari e i Comuni hanno iscritto a bilancio le quote di finanziamento legate a progetti importanti".

"Noi – ha concluso Vendola – intendiamo mandare un messaggio molto chiaro a tutta la classe dirigente pugliese e meridionale e ai parlamentari di tutti i colori politici: attenti il Sud è stato beffato fin troppo, ci hanno ridotto in maniera consistente i trasferimenti ordinari, abbiamo subito delle incursioni piratesche al nostro Fas, come se il Fondo per le Aree Sottoutilizzate fosse un bancomat per tutte le politiche del Governo. Abbiamo lavorato con un pezzo del Governo nello spirito della leale collaborazione, nella consapevolezza che se cresce il Mezzogiorno cresce il Paese. Se, però, qualcuno pensa di puntarci ancora una volta la pistola alla tempia e sparare un colpo che per noi sarà mortale, la reazione del Sud sarà dura e determinata, a difesa non solo delle nostre popolazioni, ma del Paese, perché se non torna a crescere il Sud, l'Italia non va da nessuna parte". Lettera Berlusconi
Avanzamento programmi

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati