Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/11/2010 - Ora: 14:15
Categoria:
Politica
La chiusura positiva della contrattazione ha portato all’immediata sospensione dello stato d’agitazione del personale ed all’apertura di un prossimo tavolo di confronto
Si sono risolte in maniera positiva, le procedure di conciliazione tra la Provincia di Lecce e le rappresentanze sindacali che avevano proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti dell'Ente e preannunciato lo sciopero generale. Il tentativo di conciliazione, già portato avanti in questi giorni dalla parte pubblica (la Direzione Generale della Provincia) e da quella sindacale, è infatti andato a buon fine, ed è stato ufficializzato davanti al Prefetto di Lecce. La chiusura positiva della contrattazione ha portato all'immediata sospensione dello stato d'agitazione del personale ed all'apertura di un prossimo tavolo di confronto con le organizzazioni di categoria presenti all'incontro odierno (CGIL, CISL, UIL, CSA, DICCAP, RSU Aziendali).
Le stesse rappresentanze sindacali hanno manifestato la propria unanime e concorde soddisfazione per la risoluzione da parte dell'Amministrazione Provinciale delle problematiche inerenti le progressioni verticali e orizzontali, prendendo atto inoltre della volontà della Giunta Provinciale di pervenire nel più breve tempo possibile anche ad una soluzione della questione-stabilizzazioni. "Mentre per la definizione delle progressioni verticali e per la definizione del fondo relativo alle progressioni orizzontali l'iter è giunto oramai al punto conclusivo", hanno fatto notare il Presidente della Provincia Antonio Gabellone e l'Assessore al Personale Pierluigi Pando, "per ciò che riguarda il capitolo delle stabilizzazioni non manca di certo la volontà espressa chiaramente dalla Giunta Provinciale di giungere ad una soluzione che consenta agli stessi lavoratori prima di tutto di avere certezze sul proprio futuro occupazionale, nel rispetto della legalità delle procedure avviate. Respingiamo con nettezza, infatti, le definizioni secondo le quali questa Amministrazione Provinciale sarebbe intenzionata a portare avanti operazioni di "macelleria sociale" o procedure di "maxi-licenziamenti collettivi" , come riportato strumentalmente dalle minoranze politiche. Il nostro atteggiamento costruttivo – continuano Gabellone e Pando – dimostra tutto il contrario rispetto a queste accuse, e nello stesso tempo ci induce anche a sottolineare il comportamento altrettanto produttivo ed improntato al buon senso portato avanti dalle organizzazioni sindacali e dal Segretario della RSU Aziendale, Giovanni Manzo". "Sono contento per il risultato raggiunto", ha commentato lo stesso Giovanni Manzo, "perché in tempi di gravi ristrettezze economiche la parte sindacale è riuscita a conseguire un accordo onorevole.
L'Amministrazione Provinciale si è impegnata, infatti, a portare a compimento entro il 31 dicembre le procedure di avanzamento di carriera interne, trovando inoltre una congrua somma per effettuare le progressioni orizzontali e portare a compimento i progetti di miglioramento dei servizi. Ho sempre avuto massima fiducia nell'operato del Presidente Gabellone e dell'Assessore Pando", continua ancora Manzo, "convinto ulteriormente dalla loro reale volontà di operare nella direzione di una risoluzione positiva di questa vicenda, per il massimo possibile della gratificazione del personale interno alla Provincia".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati