Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Soddisfatta l'Anci Puglia per lo sblocco dei Fondi Fas

Data: 04/08/2011 - Ora: 10:06
Categoria: Politica

ueste risorse rappresentano una opportunità di rilancio per l’economia del mezzogiorno

L'ANCI Puglia accoglie con soddisfazione lo sblocco da parte del CIPE di oltre 7 miliardi di euro dei Fondi Fas a sostegno del Piano Sud. E' un passo avanti notevole del Governo e del Ministro degli Affari Regionali Raffaele Fitto che ha avuto un ruolo strategico di consultazione e di raccordo delle esigenze rivenienti dai territori e dal mondo produttivo, oltre che un importante risultato frutto di un corretto, leale e sistematico dialogo interistituzionale tra Governo, Regioni ed enti locali.

Queste risorse rappresentano una opportunità di rilancio per l'economia del mezzogiorno, soprattutto in questo momento di crisi economico finanziaria internazionale. In Puglia serviranno a finanziare opere per circa 1,2 miliardi di €, immediatamente cantierabili e di rilievo strategico per il nostro territorio. Affinché queste risorse possano divenire volano per l'economia e la crescita del mezzogiorno è fondamentale anche assicurare quelle precondizioni di sicurezza e legalità che sono indispensabili per il dispiegamento dei meccanismi virtuosi che conducono allo sviluppo e che sono tra le priorità strategiche del Piano per il sud. E in questo il Governo, Regioni ed Enti locali dovranno continuare ad essere presenti e fattivi con azioni e provvedimenti mirati e concreti.

Siamo soddisfatti – ha commentato il presidente Perrone –nella fase successiva la palla passerà a Regione ed enti locali che dovranno saper spendere i fondi in funzione della natura degli interventi da realizzare, auspicando sin d'ora lo svincolo di detti fondi dalle regole del Patto di Stabilità. Confidiamo nel corretto utilizzo del Contratto Istituzionale di Sviluppo e nella responsabilizzazione dei contraenti, delle amministrazioni centrali, delle Regioni e degli Enti locali, le cui responsabilità dovranno essere sancite in modo chiaro, prevedendo tempi certi e forme di sostituzioni e penalità in caso di ritardi o inadempienze. Alla luce del risultato raggiunto oggi, ci auguriamo anche per il futuro una proficua collaborazione interistituzionale.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati