Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/07/2012 - Ora: 11:42
Categoria:
Attualità
Comune: Lecce
E’ stata pubblicata la short list delle città candidate per il 2015. Lecce esclusa
Quando arrivò la notizia dell'ufficializzazione della candidatura il collegamento fu abbastanza semplice e scontato. A guardarla così, la piccola "Firenze del Sud" ha tutte le carte in regola per poter diventare la città simbolo di una fascia giovanile che sollecita, che chiede continuamente, che vuole arte, cultura, spettacolo e stimoli. Perché Lecce è una città a misura di studente. Si gira a piedi, i collegamenti con le sedi universitarie, a parte qualche caso raro ci sono, ed è anche sede di numerosissime facoltà alcune delle quali rinomate in tutto il Sud Italia, e non solo. E' meta Erasmus per eccellenza, come ci ha spiegato la Responsabile del Progetto Tiziana Marotta (link) ed è meta turistica richiestissima dai giovani perché ricca, soprattutto nel periodo estivo di eventi e opportunità di divertimento. Nel periodo estivo, appunto.
Lecce era l'unica città italiana ad essere inserita nell'elenco delle candidate per la "conquista" del titolo. Poi lo stop. A concorrere per l'anno 2015 saranno Vilnius (Lituania), Ivanovo (Russia), Cluj- Napoca (Romania) e Varna (Bulgaria). Questa la short list scelta dai rappresentanti del Congresso delle Autorità locali e regionali d'Europa, della Commissione per la cultura e l'istruzione del Parlamento Europeo, del Comitato delle Regioni, dal Consiglio dei Comuni e delle Regioni, dal Comitato Consultivo per la gioventù del Consiglio d'Europa, EurActiv, dell'Università di Montpellier, dei Comitati delle capitale europee dei giovani già nominate e dal Forum europeo della gioventù.
Lecce rispedita al mittente, in poche parole.
Volendo cercare le cause di questo mancato primo traguardo si potrebbe pensare ad un'offerta culturale inadeguata, ad un contesto giovanile (soprattutto invernale) non troppo variegato. Bisognerebbe analizzare il contesto delle quattro città scelte per paragonarlo.
Quel che è certo è che come ha spiegato l'Assessore alle politiche giovanili Alessandro Delli Noci, non si può disperdere il patrimonio di conoscenza e di condivisione progettuale che è stato avviato con le formazioni giovanili leccesi.
Lecce magari ci riproverà. Nel frattempo sarà cura di tutti renderla una città a misura di giovane.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 17/09/2025
Visite ginecologiche gratuite in Salento
Data: 16/09/2025
Un genitore su 4 lamenta scarsa qualità per le mense scolastiche
Data: 15/09/2025
Un minuto di silenzio per Gaza nelle scuole di Fasano
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati